Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Voli fantasma che cancellano i programmi europei per l’ambiente

by Eduardo Lubrano
8 Gennaio 2022
in 2030, Ambiente, Europa, Primo Piano
voli

@piqsels.com-id-zkube

Share on FacebookShare on Twitter

I voli fantasma che metteranno in crisi i piani europei per l’ambiente sono quelli che il Gruppo Lufthansa effettuerà durante la stagione invernale per mantenere i suoi preziosi slot aeroportuali, i diritti di decollo ed atterraggio. La regola degli slot “usali o li perdi” era stata sospesa nel marzo 2020, ma è stata riportata progressivamente e ora è al 50%. Nonostante la cancellazione di circa 33.000 voli, la compagnia aerea teme che vengano operati voli non necessari solo per preservare questi slot. Cancellazioni dovuti alla pandemia di Covid-19 che ha messo in ginocchio questo settore.

Parlando al Frankfurter Allgemeiner Sonntagszeitung, il CEO del gruppo aereo Carsten Spohr ha commentato: “Dovremo effettuare 18.000 voli extra, non necessari, solo per assicurarci i nostri diritti di decollo e atterraggio“.

La decisione del Gruppo Lufthansa va direttamente in contraddizione con le regole dell’Unione Europea. Che aveva stabilito di  mantenere la regola dello slot “use it or lose it” ma che nel clima attuale sembra contraria al suo programma “Fit for 55″: il programma che si sforza di ridurre i gas a effetto serra del 55% entro l’anno 2030, con il traffico aereo che rappresenta un punto chiave per mitigare queste emissioni. Tuttavia, ci sono eccezioni consentite per eventi estremi, quindi si spera che l’attuale flessione sarà considerata come tale in modo che questi voli fantasma possano essere evitati.

 

 

Tags: emissioni gas serraFit for 55Lufthansaslotsviluppo sostenibileunione europeavoli fantasma
Previous Post

Educazione allo sviluppo sostenibile: ecco la guida

Next Post

Agricoltura sostenibile, arriva una pioggia di fondi europei

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Agricoltura sostenibile

Agricoltura sostenibile, arriva una pioggia di fondi europei

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.