Impakter Italia
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Acqua

Un muro per portare il mare in città. A Milano

by Mauro Pasquini
6 Gennaio 2022
in Acqua, Ambiente, mare, Primo Piano, Storie
Mare
Share on FacebookShare on Twitter

Un muro per portare il mare in città è un idea di Worldrise, che insieme ad AGN ENERGIA e a PlanBee, vuole iniziare il 2022 portando il mare e il colore a Milano: sono aperte le candidature per scegliere un muro della città, pubblico o privato, su cui realizzare un’opera di street art assorbi smog, ispirata alle meraviglie e alle fragilità del mare.

Dopo il successo di Anthropoceano, il primo murales assorbi smog realizzato a Milano da Worldrise in collaborazione con IenaCruz, come parte dei progetti Worldrise Walls e No Plastic More Fun, la rete di locali milanesi che hanno detto no alla plastica monouso, la città inizia l’anno tornando a colorarsi di blu, per portare consapevolezza e azione nel mare urbano: inquinamento da plastica, cambiamenti climatici e perdita di biodiversità sono solo alcune delle sfide che il Pianeta Blu sta affrontando e che, con il nostro sostegno, può superare.

Insieme ad AGN ENERGIA e a PlanBee, Worldrise apre le candidature per scegliere il muro su cui verrà realizzato da Technicalz Studio il bozzetto vincitore del contest ideato da AGN ENERGIA: un regalo alla città di Milano, realizzato con Airlite, una pittura naturale che lascia i pensieri più chiari e un’aria più pulita, mostrando che fare la differenza è un gesto quotidiano.

Mare
@Emanuele Polzoni

“Worldrise Walls porta il mare nelle nostre città attraverso la street art, raccontando meraviglie e fragilità del Pianeta Oceano e, soprattutto, dimostrando come ognuno di noi possa essere parte della soluzione.” – Mariasole Bianco, Presidente e Co-fondatrice di Worldrise, che i lettori di Impakter Italia conoscono bene.

Inviando un’email a [email protected] entro il 31 gennaio 2022 sarà possibile candidare il proprio muro affinché ospiti l’opera di urban art a tema marino. All’interno della mail dovranno essere inseriti: indirizzo del palazzo, qualche fotografia e una breve descrizione, per permetterci di scegliere il luogo più adatto per portare mare e colore anche in città.

E’ possibile candidare il proprio muro se: si trova a Milano città, è esterno e visibile dalla strada (possibilmente ad alta percorrenza), ha una metratura tra i 40 e 60 mq, è privato (abitazione singola, condominiale o ufficio – già con consenso dei condomini) oppure è pubblico (per esempio una scuola – già con la predisposizione dei permessi).

 

Tags: AGN EnergiaMaremuralesPlanBeesviluppo sostenibileWorldrise
Previous Post

Meno plastica nelle scuole: l’educazione nelle scuole di Messina

Next Post

Tassonomia UE: lo scontro su nucleare e gas

Mauro Pasquini

Related Posts

Oceani
Acqua

Oceani: finora un fallimento, bisogna cambiare rotta

6 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa
Ambiente

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste
Ambiente

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
Next Post
Tassonomia UE: lo scontro su nucleare e gas

Tassonomia UE: lo scontro su nucleare e gas

Latest Posts

Oceani

Oceani: finora un fallimento, bisogna cambiare rotta

6 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.