Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Cultura

Thelma Kaliu: donne grandi leader di domani

by redazione
12 Maggio 2021
in Cultura, Mondo, Opinioni, Politica, Primo Piano, Storie
Share on FacebookShare on Twitter

Thelma Kaliu è una giovane femminista e membro attivo della Rete delle Giovani Femministe del Malawi. Attualmente è la coordinatrice del progetto Spotlight Initiative, operante nell’ambito di Plan International, Malawi. Impakter l’ha intervistata.

Thelma Kaliu, una donna leader

Nel 2019, prima della pandemia, Thelma ha partecipato al lancio del Malawi Chapter dell’African Women Leaders Network (AWLN). Supportata dall’Iniziativa Spotlight UE-ONU, il più grande sforzo per eliminare la violenza contro le donne e le ragazze in tutto il mondo, la rete AWLN comprende oltre 500 donne africane di varie generazioni e impegnate in diversi settori. Le restrizioni ai movimenti correlate al COVID-19 e le riduzioni dei finanziamenti hanno ostacolato le organizzazioni per i diritti delle donne proprio nel momento in cui erano più necessarie. AWLN e altre organizzazioni simili agiscono come fornitori di servizi essenziali e sostenitori delle donne in difficoltà.

Quali sono le sfide più urgenti che le giovani donne devono affrontare nella tua comunità?

Le giovani donne in Malawi affrontano molte sfide che derivano dalla specifica vulnerabità delle donne alla povertà e dalla discriminazione di genere. Le pratiche culturali, le credenze, le norme sociali e gli stereotipi di genere innescano discriminazione e violenza di genere. La mancanza di donne in posizioni di leadership rende più queste sfide. E nonostante sia in crescita il numero di iniziative a sostegno dei movimenti delle donne, la partecipazione delle giovani donne rimane limitata Questo soprattutto a causa dell’età, dell’ubicazione, della condizione socioeconomica, della mancanza di esperienza e del background educativo.

Cosa hai imparato dal lancio di AWLN?

Il lancio della rete mi ha dato grandi speranze. Oggi auspico una nuova era, in cui le giovani donne possano realizzare il loro desiderio di diventare leader influenti e svolgere un ruolo attivo nel cambiamento del paese. Soprattutto per quanto riguarda la fine della violenza contro donne e ragazze. Dobbiamo garantire che la nostra generazione di giovani donne possa contribuire in modo significativo ai cambiamenti politici e allo sviluppo economico.

In che modo la pandemia ha avuto un impatto sul movimento delle donne in Malawi e cosa si può fare per affrontare questi impatti?

La pandemia ha rallentato gli sforzi del movimento delle donne. Inoltre si è registrato anche una crescente violenza contro le donne, un aumento delle gravidanze adolescenziali e dei matrimoni precoci. La povertà aumenta la vulnerabilità delle donne e limita il loro accesso ai servizi essenziali. E la pandemia, con i suoi effetti drammatici sull’economia, ha fortemente esacerbato questa deprecabile realtà. Occorrono maggiori sforzi per creare spazi intersezionali in modo da non lasciare indietro nessuno.

Ma c’è anche un lato positivo: si sono rafforzate solidarietà e collaborazione tra i movimenti delle donne. Gli spazi digitali hanno incoraggiato il dialogo, il sostegno tra pari e le discussioni su soluzioni fattibili per affrontare la crisi. Questa iniziale emancipazione ha portato molte donne in Malawi a riunirsi per chiedere giustizia per le vittime della violenza sessuale e intima del partner.

Articolo tratto da Impakter.com.

Tags: dirittidonneleadershipparità di generethelma kaliu
Previous Post

La Green Beauty: occhio alle trappole

Next Post

Borghi, non solo per vacanza ma anche per vivere e lavorare

redazione

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Piccoli Comuni e Comunità Montane

Borghi, non solo per vacanza ma anche per vivere e lavorare

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.