Impakter Italia
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Acqua

Save the planet: puliamo le nostre città tutti insieme

by Eduardo Lubrano
15 Settembre 2021
in Acqua, Ambiente, Primo Piano
Save the Planet

@piqsels.com

Share on FacebookShare on Twitter

Save the Planet, è un’iniziativa sociale del progetto di divulgazione different, nata per sottolineare l’importanza della conservazione e della tutela del nostro Pianeta, per l’uomo e per tutte le altre specie che lo abitano. E’ alla sua seconda edizione nella quale si avvarrà della collaborazione di Worldrise ONLUS e 30×30 Italia, che i lettori di Impakter Italia conoscono bene.

Save the planet 2021 si terrà in tutte le città italiane il 18 settembre 2021, in occasione del World CleanUp Day, un movimento civico globale, che ogni anno unisce volontari da tutto il mondo impegnati per un unico obiettivo, quello di vivere in un Pianeta più pulito. I numeri dello scorso anno raccontano di come fu importante l’iniziativa e perchè è giusto ripeterla: 352 volontari, più di 3300 kg di rifiuti raccolti, 6 km² di spiagge, parchi e strade ripuliti.

I canali social e il sito web different si prestano, in occasione di questa giornata dedicata alla salvaguardia del Pianeta, a un’iniziativa per informare la popolazione sul problema dei rifiuti e sull’importanza di una corretta raccolta differenziata, massimizzando la sensibilizzazione delle persone verso questi temi così importanti. Allo stesso modo, anche Worldrise e 30×30 Italia, tramite i loro canali social e live alle pulizie della spiaggia, continueranno a portare avanti iniziative di sensibilizzazione ed educazione sull’importanza del Pianeta Oceano per le nostre vite.

Save the Planet
@piqsels.com

Come fare per partecipare

Creare una squadra di volontari;

Compilare l’apposito form per aderire all’iniziativa come ambassador di un gruppo locale (per diventare ambassador bisogna avere almeno 18 anni);

Raccogliere e pesare i rifiuti (è necessario un valore di massima);

Depositare i rifiuti raccolti nei punti di raccolta differenziata, in accordo con le regole del proprio comune e rispettando tutte le norme di sicurezza;

Promuovere sui social l’iniziativa locale attraverso i contenuti grafici che verranno inviati via e-mail (scrivendo a [email protected]).

Il 18 settembre per partecipare a SAVE THE PLANET bisogna procedere in questo modo :

Coordinarsi con i volontari e trovati nel luogo scelto;

Raccogliere i rifiuti differenziando il più possibile;

Documentare la propria iniziativa con foto prima e dopo la raccolta e inviare tutto a [email protected];

Posta le foto sui propri canali social taggando @different_group, @worldrise_onlus e @30x30italia;

Comunicare la quantità in kg di rifiuti raccolti e la superficie pulita, affinché si possa inserire la partecipazione nel report finale, inviando un’e-mail a [email protected]

Contattare il proprio comune per smaltire i rifiuti che non si riesce a riciclare, in modo che possano essere gettati negli appositi punti per la raccolta differenziata, rispettando le norme di sicurezza.

Tags: 30x30 Italiadifferentpulizia cittàSave the Planetsviluppo sostenibileWorldrise onlus
Previous Post

Energie pulite: la strategia di Biden

Next Post

Rifiuti elettronici: una bomba ecologica pronta ad esplodere

Eduardo Lubrano

Related Posts

Oceani
Acqua

Oceani: finora un fallimento, bisogna cambiare rotta

6 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa
Ambiente

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste
Ambiente

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
Next Post
Rifiuti elettronici: una bomba ecologica pronta ad esplodere

Rifiuti elettronici: una bomba ecologica pronta ad esplodere

Latest Posts

Oceani

Oceani: finora un fallimento, bisogna cambiare rotta

6 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.