Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Riutilizzo: qualche idea semplice e utile per la casa

by Mauro Pasquini
16 Novembre 2021
in 2030, Ambiente, Primo Piano, Storie
Share on FacebookShare on Twitter

Riutilizzo e riciclaggio sono parole che non devono far pensare per forza a grandi discorsi sui massimi sistemi o a approfondite elaborazioni di economia circolare. Molto spesso sono concetti facilmente applicabili alla nostra più spicciola quotidianità. Pensiamo ad esempio ai tanti oggetti di plastica che riempiono le nostre abitazioni. Con qualche piccolissimo accorgimento, sarà possibile riutilizzare i contenitori di plastica che hai già a portata di mano, così da evitare nuovi inutili acquisti e al contempo tenere la casa ordinata. Ecco qualche piccola ma preziosa idea.

Cosa destinare al riutilizzo

Cominciamo da alcuni esempi di contenitori in plastica che possono essere riutilizzati: contenitori per gelato, per il caffè, per le verdure, per i frutti di bosco, per le salviette per neonati, per alimenti in genere. Prima di riutilizzare i contenitori di plastica, assicurati ovviamente che siano lavati e puliti. Se hai intenzione di riutilizzare un contenitore di plastica in cui è stato confezionato un detergente, assicurati di dargli un lavaggio extra.

A volte, nel contenitore possono rimanere tracce di sostanze chimiche. In questo caso, non utilizzarlo per conservare nulla di commestibile o che strofinerai sul tuo corpo. Mentre se il contenitore di plastica contenesse un detergente chimico aggressivo, allora non riutilizzarlo affatto. Infine ricorda, le bottiglie di plastica monouso non devono essere riutilizzate per alimenti o bevande. Ecco qualche suggerimento per il riutilizzo a seconda dell’ambiente domestico.

Nella stanza dei giocattoli

I contenitori di plastica sono ottimi per organizzare tutti quei piccoli giocattoli che altrimenti finirebbero sparsi per tutto il pavimento. Poiché questi contenitori sono disponibili in varie forme (rotondi, rettangolari e quadrati) e dimensioni, puoi usarli per organizzare giocattoli di tutte le dimensioni, inclusi puzzle, accessori per bambole, giochi di carte, ecc. 

Scrivania e cassetti

I cassetti possono diventare un miscuglio di oggetti che possono causare un enorme disordine. Evitalo usando contenitori senza coperchio per organizzare i tuoi cassetti. Funziona particolarmente bene per la cucina e per i cassetti dei calzini e della biancheria intima.

Per il piano della scrivania, utilizzare piccoli contenitori rotondi per contenere vari articoli per ufficio come graffette e puntine da disegno. Mentre per contenere pastelli, pennarelli, matite e penne, considera l’utilizzo di grandi contenitori rettangolari in quanto possono essere utilizzati per contenere oggetti più grandi. Per un’organizzazione aggiuntiva, usa un contenitore separato per contenere taccuini, post-it o biglietti da visita.

In bagno

L’uso di contenitori per organizzare l’armadio del bagno aiuta a eliminare il disordine e mantiene lo spazio ordinato e organizzato. Metti i tuoi vari accessori da bagno nel loro contenitore ed etichettali in base alla loro categoria (cura dei capelli, articoli medici, prodotti di bellezza, ecc.).

Tradotto dall’originale presente su Impakter.com, scritto da Scarlet Paolicchi.

 

Tags: casacontenitorioggettiplasticariciclaggioriutilizzo
Previous Post

Agrimaps: la comunicazione digitale per il commercio di prossimità

Next Post

Pianura-montagna-mare : il Sentiero dei Ducati

Mauro Pasquini

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Sentiero dei Ducati

Pianura-montagna-mare : il Sentiero dei Ducati

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.