Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Cultura

Montemaggiore, un’oasi nel verde vicino alla costa

by Mauro Pasquini
4 Ottobre 2021
in Cultura, Itinerari, Luoghi, Primo Piano, Storie
Share on FacebookShare on Twitter

Montemaggiore Belsito si trova nella parte settentrionale della Sicilia, nel palermitano, a circa tredici chilometri dalla costa tirrenica dell’isola e a circa 15 ad ovest del Parco delle Madonie. Anche il capoluogo siciliano e la famosa cittadina di Cefalù sono piuttosto vicine. Palermo dista una settantina di chilometri. Appoggiato alle pendici del Monte San Calogero, Montemaggiore viene a trovarsi nella valle scavata dai fiumi Torto e Imera.  Il piccolo centro è in pratica un’oasi urbana completamente immersa nel verde, circondata da riserve parchi naturali.

Arte, architettura, cucina e…anche shopping

Montemaggiore è un borgo assai vitale. Ai visitatori offre sia la possibilità di gustare le prelibatezze locali sia quella di ammirare le proprie bellezze artistiche. Numerose infatti sono le attività dedite alla ristorazione e anche i siti di interesse artistico e architettonico. Pertanto, il visitatore che volesse spingersi in questo angolo remoto e incantato della Sicilia, avrà l’imbarazzo della scelta tra una miriade di piatti tradizionali da ordinare e di antichi edifici da scoprire. E anche chi non riesce a rinunciare allo shopping, troverà pane per i suoi denti. Il paese infatti ha numerosi negozi. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Il paese

La chiesa principale è quella dedicata alla patrona: la Basilica di Sant’Agata. Venne costruita nel 1600. Presenta una pianta a croce latina e tre navate, sovrastate da una cupola. Al suo interno sono ospitate molte opere pittoriche di alto livello artistico. Un altro edificio assolutamente da visitare è la Chiesa del Santo Crocifisso. Venne fatto costruire nel 1676, per volere della principessa Lucrezia Migliaccio. La nobildonna prese questa decisione nell’intento di mostrare la propria riconoscenza e devozione per essere miracolosamente guarita da una grave malattia. C’è poi il rinascimentale Palazzo Saeli. Numerosi sono anche i santuari sparsi. Sia la città che la campagna circostante ne sono costellate.

Montemaggiore “luogo del cuore”

Montemaggiore è anche un “luogo del cuore”. La settimana scorsa si è svolta l’inaugurazione del Museo storico del Crocifisso. Un progetto realizzato col patrocinio del FAI e del Gruppo Intesa San Paolo, nell’ambito del progetto “I Luoghi del Cuore”. Il borgo ha ottenuto ben 2.979 voti, aggiudicandosi la somma di 5mila euro. Nel nuovo museo sarà possibile “ammirare una collezione di oggetti in argento e oro che adornavano la croce e vestivano la stessa sacra effigie del SS. Crocifisso, non più adoperati dopo il restauro ricostruttivo. Con questo museo si potrà narrare della storia del pregevole edificio religioso che è la chiesa del Crocifisso con la stupenda volta e lunette affrescate dal rinomato pittore Filippo Randazzo e dell’architetto Francesco Ferrigno nel 1732.

Foto in copertina di Pierre Bona

 

Tags: borghiborghi d'Italiamontemaggioresiciliaturismo di prossimitàturismo lentoturismo sostenibile
Previous Post

Fridays4Future: Ilaria Restifo spiega come affrontare la crisi climatica

Next Post

Ricette semplici per un futuro complesso

Mauro Pasquini

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
ansia climatica

Ricette semplici per un futuro complesso

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.