Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Politica

Mattarella: prima la Costituzione

by redazione
5 Gennaio 2019
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime settimane lo sguardo del mondo politico e non è rivolto al Quirinale. Da parte delle opposizioni, si guarda a Mattarella, garante della Costituzione, come all’ultimo presidio di resistenza istituzionale contro quella che è considerata la deriva sovranista e xenofoba della maggioranza gialloverde.

Si tratta però di una interpretazione impropria del ruolo del Colle, che troppo spesso sconfina nel tentativo di tirare per la giacca la Presidenza della Repubblica. Un approccio che denuncia lo stato di impasse delle opposizioni, che sia in parlamento sia nel Paese stentano a trovare una strategia.

La Costituzione prevede infatti che il Presidente firmi le leggi che vengono sottoposte al suo esame, a meno che non vi scorga palesi elementi di incostituzionalità. Laddove l’incostituzionalità non venga ravvisata come lampante, il Presidente deve porre la sua firma. Sarà poi la Corte Costituzionale a pronunciarsi in merito, nei modi e nei tempi previsti dalla Costituzione. Diversamente si tratterebbe di un atto politico, con Il Colle che si sostituisce alla Corte. Si tratterebbe di una grave violazione proprio di quella Costituzione che si vorrebbe difendere.

“Conta la Carta, non le mie idee”, ha precisato Mattarella in risposta a uno studente che gli ha chiesto come si comporta di solito davanti a un provvedimento che non condivide. Parole che dovrebbero far riflettere quanti vorrebbero vedere nella Presidenza della Repubblica una sorta di supplenza della caotica e inefficace opposizione parlamentare.

Un approccio adeguato è invece quello del Presidente della Toscana Enrico Rossi. In appoggio alla protesta dei sindaci, ha promosso un ricorso alla Corte costituzionale, imperniato sulla difesa del diritto alla salute dei migranti, messo a repentaglio dal decreto sicurezza, in violazione della Carta costituzionale. Sulla scia dell’iniziativa del governatore della Toscana si sta muovendo anche la Calabria e l’Umbria.

Red

Tags: corte costituzionalecostituzionedecreto sicurezzamattarella
Previous Post

La guerra di Crimea

Next Post

L’economia circolare è l’unica soluzione

redazione

Related Posts

Gas
Ambiente

Gas: ce la faremo senza quello russo?

18 Luglio 2022
Fridays for Future
Ambiente

Fridays for Future contro la UE

8 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa
Ambiente

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Next Post
L’economia circolare è l’unica soluzione

L'economia circolare è l'unica soluzione

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.