Impakter Italia
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Europa

Mariupol è caduta?

by Federico Pasquali
21 Aprile 2022
in Europa, Primo Piano, Ucraina
tombe
Share on FacebookShare on Twitter

Mariupol è caduta. Secondo Sergey Shoigu Mariupol è stata conquistata. Smentisce tuttavia Kiev: “Ancora 2mila soldati combattono nell’acciaieria”

Il Donbas, Kiev, Mariupol, Odessa, Bucha, Mykolaiv e ora Leopoli, l’area occidentale dell’Ucraina al confine con la Polonia. Putin lo aveva annunciato sin dall’inizio della guerra, e lo ha ribadito a più riprese, che non si sarebbe fermato fino alla conquista dell’intera nazione Ucraina. La tenace resistenza ucraina e la superficiale potenza di fuoco messa in campo fino ad ora, oltre al temporeggiare per capire le reazioni dei paesi Nato, hanno fuorviato anche diversi esperti analisti sui progetti dello “zar” russo. Ora, con il massiccio attacco aereo sferrato poco più di un giorno fa su Leopoli, Putin ha sciolto ogni dubbio: la fase due è iniziata e la sconfitta non è ammessa, l’unica soluzione è l’annessione di tutta l’Ucraina alla “madre” Russia. Che siamo arrivati allo scontro totale lo ha annunciato anche il presidente Zelensky proprio dopo il primo giorno di bombardamenti nell’area ovest dell’Ucraina.

città ucraina

PIOGGIA DI BOMBE

Mentre procede serrato l’attacco a Est, nella regione del Donbas, i missili subsonici a lunga gittata Kalibr hanno iniziato a colpire il capoluogo dell’ovest, ossia la città di Leopoli e dintorni. Gli obiettivi erano le strutture militari e i quattro micidiali missili da un milione di dollari ciascuno hanno colpito alcuni magazzini ferroviari a Leopoli e uno, sbagliando bersaglio, un deposito di gomme. Il bilancio del primo raid è stato di sette vittime, tutti civili, e diversi feriti. Questo primo attacco missilistico a Leopoli, considerata tra i pochi luoghi protetti in Ucraina tanto che le ambasciate straniere, da Kiev, vi si erano trasferite all’inizio del conflitto, è stata una brutta sorpresa per tutti. Lo spostamento dell’asse dall’ovest all’est, non solo fa capire che i piani di Putin si stanno concretizzando sempre di più, ma come ha riportato la BBC è stato un episodio che ha tolto il senso di sicurezza che avevano fino a poche ore fa i cittadini di quell’area. Un’area di confine con la Polonia, dove migliaia di civili avevano trovato un luogo sicuro dove nascondersi, ora non lo è più e di conseguenza nessun luogo sarà al sicuro in tutta l’Ucraina. Dunque la strategia della fase due tende da una parte ad annientare la resistenza ucraina con centinaia di attacchi aerei come quelli visti in queste ultime ore, dall’altra a distruggere ferrovie, magazzini, ospedali, incutendo terrore tra i civili per farli desistere dalla resistenza e nel contempo annientare l’economia ucraina, riducendoli alla fame.

caccia da combattimento

QUANTO VALE UN DESERTO?

Ora, ogni guerra comporta morte e distruzione, ma la domanda è: se Putin proseguirà nella totale disintegrazione delle principali città ucraine, nella distruzione di grandi fabbriche, aeroporti, ferrovie e tutto il resto, se riuscirà nel suo folle piano cosa se ne farà di una terra praticamente desertificata? Una ricostruzione così imponente non può essere prevista da uno stato che oggi come domani verserà in condizioni economiche non proprio favorevoli, sia a causa delle restrizioni sia delle future conseguenze a fine conflitto. Se è pur vero che l’Ucraina è ricca di materie prime, è altrettanto vero che per estrarle e lavorarle non bastano gli uomini, ma servono industrie, macchinari, città per gli alloggi, ferrovie e aeroporti per trasportare i prodotti lavorati. Si può azzardare che il piano iniziale di Putin sia fallito e non avendo una valida strategia alternativa sta ragionando come Attila?

Tags: DonbassMariupolputinSergey Shoiguucraina
Previous Post

Earth Day – Giornata Mondiale della Terra

Next Post

Le isole del lago Trasimeno

Federico Pasquali

Related Posts

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa
Ambiente

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste
Ambiente

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu
Ambiente

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022
Next Post
Lago Trasimeno

Le isole del lago Trasimeno

Latest Posts

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022
Elezioni Amministrative affluenza

Affluenza a picco: così ci perde la qualità di democrazia

28 Giugno 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.