Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Cultura

Luoghi storici della salute. Bellezza e sanità insieme grazie al FAI

by redazione
23 Maggio 2020
in Cultura, Itinerari, Luoghi, Primo Piano
Share on FacebookShare on Twitter

Luoghi storici della salute. Tra i Luoghi del Cuore del FAI, quest’anno vengono celebrati siti storici dove la bellezza ha ospitato cura dei malati e attività sanitarie.

Luoghi storici della salute: dove la bellezza incontra cura e accoglienza

Nel contesto della decima edizione dei Luoghi del Cuore del FAI, iniziata lo scorso 6 maggio, prende il via un’iniziativa dedicata specificamente ai “luoghi storici della salute”, ossia siti storici dove la bellezza architettonica ha ospitato attività di accoglienza e cura dei malati. Ex ospedali, farmacie storiche, antichi sanatori, padiglioni ospedalieri, costruiti in un arco di tempo che va dal Rinascimento fino al Diciannovesimo secolo, saranno al centro di una campagna nazionale di promozione, recupero e riutilizzo.

Il tutto con la collaborazione di Banca Intesa, il patrocinio del MiBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Per questa classifica speciale, è previsto per il vincitore è previsto “un contributo straordinario di 20mila euro”, stanziato dalla decima edizione del censimento.

Il vicepresidente FAI: “riscoperta la voglia d’Italia”

Gian Maria GrosPietro, Presidente Intesa Sanpaolo, sostiene che “gli ospedali, le case di cura, le farmacie sono testimoni silenziosi di sofferenza e meritano attenzione e tutela. Indicarli e votarli al censimento è un modo genuino di esprimere la nostra gratitudine ai medici e paramedici”. Pertanto, guidando questo progetto, il FAI unisce alla sua vocazione di custode e difensore della bellezza italiana l’attività di sensibilizzazione per le tematiche, drammaticamente attuali, della salute e dell’offerta sanitaria. Secondo il vice Presidente FAI, Marco Magnifico, “in questi due mesi di quarantena gli Italiani sembrano aver riscoperto che voglia di Italia hanno.

I Luoghi del Cuore incarnano questo amore, spesso campanilistico, un po’ come siamo noi italiani”. Ed lo stesso Magnifico a ribadire l’attenzione per la sicurezza dei visitatori, ora che il lockdown è finito: “riapriremo i siti FAI a fine mese, prima partendo dai giardini storici e poi passando ai monumenti più ampi, quelli dove è possibile che ci sia una distanza sociale certa. Stiamo, ovviamente, provvedendo a tutte le misure necessarie, dai plexiglass alle casse ai bolli per terra per il distanziamento tra le persone in fila per il biglietto, ovvero tutti quei provvedimenti che deve osservare chiunque si occupi di accoglienza del pubblico”.

Tags: FaiLuoghi del cuoreluoghi storici della saluteMIBACTsviluppo sostenibile
Previous Post

25 Aprile: per ricordare

Next Post

Vestirsi di rifiuti è possibile e sostenibile

redazione

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Vestirsi di rifiuti

Vestirsi di rifiuti è possibile e sostenibile

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.