Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Politica

Le incompiute d’Italia

by Antonio Lubrano
3 Giugno 2021
in Politica, Primo Piano, Storie
antonio lubrano

antonio lubrano

Share on FacebookShare on Twitter

Le incompiute d’Italia. All’Auditorium di Milano ho riascoltato con una certa emozione l’Incompiuta di Schubert. Perchè il tema della famosissima Sinfonia n.8 era – diversi anni fa – la colonna sonora di un filmato che chiudeva il mercoledì sera su Rai3 Mi manda Lubrano: immagini dedicate alle opere pubbliche incompiute. E una volta era un ospedale, un’altra un tronco autostradale che finiva dentro una casa al Nord, oppure una scuola rimasta a metà al Sud, e poi un ponte su un fiume al Centro, che non congiungeva un bel niente..

Qualche anno fa, il 4 ottobre 2014, l’Italia ha festeggiato , si fa per dire, un evento straordinario: i 50 anni dell’Autostrada del Sole , l’unica opera pubblica costruita e ultimata nei tempi previsti: otto anni. Ripeto: l’unica. Secondo  l’anagrafe del  Ministero delle Infrastrutture sono 647 quelle all’oggi“sospese”.Appunto:incompiute.

L’esempio più clamoroso resta la Salerno-Reggio Calabria, prosecuzione  dell’Autosole: i cosiddetti  rifacimenti   cominciarono molti anni fa e  proseguono stancamente tuttora. Domanda antica: ma chi provoca i ritardi, la solita mancanza di fondi ? Questa ipotesi è destinata a scomparire, possiamo dirlo con sufficiente certezza essendo prossimi all’arrivo gli euro europei e i buoni propositi del PNRR. La seconda ipotesi ha un nome: inettitudine. Non si spiegano diversamente i ritardi che caratterizzano alcune opere. Bastano pochi esempi: la diga di Gimigliano, in Calabria, che dovrebbe essere la più grande d’Europa. Iniziata nel 1982 risultata completata solo al 16%. Ed è costata finora 47 miliardi. Poi, sempre nel sud, la ferrovia Ferrandina-Matera:i lavori sono cominciati nel 1986, risultano già spesi 40 milioni di euro. Mancano, pensate un po’, 19 km di binari, vale a dire l’ultimo tratto, quello che porterà i treni a Matera, capitale della cultura. E per non fare un torto al nord in questo panorama c’è da ricordare l’autostrada Asti-Cuneo che risulta in lavorazione da almeno trent’anni.

Prestito, Mutuo, Euro, Opere Pubbliche

Sia detto per inciso: le tante incompiute opere pubbliche sono costate agl’italiani 4 miliardi di euro. Qualcuno ha calcolato che la cifra significa 166 euro a famiglia. Dobbiamo consolarci per così poco?..

Tags: incompiuteopere pubbliche
Previous Post

Come guadagnare con i rifiuti domestici

Next Post

Netanyahu: cos’è successo in Israele

Antonio Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Benjamin Netanyahu primo ministro Israele

Netanyahu: cos'è successo in Israele

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.