Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Europa

La UE finanzia le riforme in Ucraina

by redazione
15 Settembre 2018
in Europa, Ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Ucraina: la Commissione Europea ha firmato un protocollo d’intesa per lo stanziamento di 1 miliardo di euro sotto forma di prestiti a medio e lungo termine, finalizzati al sostegno delle riforme strutturali nel paese.

L’assistenza macrofinanziaria al percorso riformista del governo di Kiev è un tassello cruciale della stabilizzazione economica del Paese, soprattutto dopo la grave crisi del 2014, finita con l’annessione della Crimea da parte della Russia.

La Russia ha destabilizzato l’Ucraina anche attraverso la sua politica energetica all’insegna di uno spregiudicato quanto efficace dividi et impera ai danni degli interessi europei. Il colosso russo del gas Gazprom ha da sempre sfruttato le reti passanti per l’Ucraina per rifornire di gas l’Europa. Ora il Paese rischia di essere quasi del tutto bypassato a nord dal Nord Stream 2 e a sud dal Turkish Stream, i due gasdotti di nuova progettazione destinati a trasportare il gas russo in Europa e Turchia.

Per capire l’entità del problema, basti pensare che negli ultimi anni le royalties sul transito hanno fruttato all’Ucraina anni circa 3 miliardi di dollari.

Nello scorso agosto l’aumento del prezzo del gas ha addirittura portato il paese a un passo dal default.

Per l’UE è dunque strategico salvaguardare economicamente l’Ucraina, per scongiurare almeno nel breve termine che la grave situazione di generalizzato disagio interno sfoci in un malcontento verso le istituzioni europee, facendola scivolare nell’universo purtroppo in espansione dell’antieuropeismo.

 

Next Post

Social media: la falsa informazione

redazione

Related Posts

Gas
Energia

La lite sul gas e sullo “stato di allerta”

24 Luglio 2022
auto elettriche
2030

Auto elettriche, saranno il futuro ma per adesso…

23 Luglio 2022
Football
Ambiente

Football for the Goals: il calcio e lo sviluppo sostenibile

15 Luglio 2022
Next Post
Social media: la falsa informazione

Social media: la falsa informazione

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.