Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

La terribile alluvione in Germania e la crisi climatica

by Stefano Iannaccone
15 Luglio 2021
in 2030, Ambiente, Primo Piano
Crisi climatica Germania

Screenshot di un video su Twitter

Share on FacebookShare on Twitter

Dagli incendi devastanti in Canada, provocati da un caldo mai visto, alle alluvioni in Germania, passando per le temperature record in Russia. E l’elenco potrebbe proseguire a lungo, ricordando l’inesorabile scioglimento dei ghiacciai oppure concentrandoci anche sull’Italia, non certo immune da fenomeni meteo violenti. Ormai non c’è nemmeno più bisogno di raccogliere degli indizi per arrivare allaprova: la crisi climatica non è più una prospettava futura, una preoccupazione che riguarda i prossimi anni. C’è già, qui e ora, da noi e nei Paesi più vicini. Dietro casa, a volte.

Le alluvioni in Germania

#Starkregen #Wuppertal pic.twitter.com/XONaafUym0

— Johannes Lietz 🚟🌍🌱 (@joe_leads) July 14, 2021

Le ultime notizie drammatiche arrivano dalle regioni occidentali della Germania, in particolare dalla piccola Schuld, località di poche centinaia di abitanti nella Renania-Palatinato. La situazione è difficilissima. Le ricerche sono in corso, molte delle persone erano salite sui tetti per evitare di essere travolte dalle inondazioni.

Ma le violente precipitazioni non hanno certamente colpito solo Schuld: anche ad Hagen, nel Nord-Reno Westfalia, sono segnalate situazioni critiche con case e scantinati interamente allagati. Centinaia di residenti sono stati sfollati. Le piogge torrenziali hanno già provocato, in totale, la morte di oltre quaranta persone, ma decine sono disperse e si teme che il bilancio delle vittime sia destinato ad aumentare.

L’allarme non è finito

“Ci sono molti luoghi in cui sono stati schierati vigili del fuoco e soccorritori”, hanno riferito le forze di polizia locali, che hanno ammesso: “Non abbiamo ancora un quadro molto preciso perché le misure di soccorso continuano”. Il distretto Vulkaneifel della Renania-Palatinato è stato costretto a dichiarare lo stato di emergenza. Molte zone, infatti, sono state rese irraggiungibili dalle inondazioni. Dai territori giungono testimonianze significative, raccolte dai media tedeschi: “La situazione è molto grave, abbiamo strade e villaggi allagati”, ha sottolineato l’amministratore distrettuale, Julia Gieseking, dalla città di Daun.

Purtroppo il pericolo non è cessato. Secondo il servizio meteorologico nazionale, le zone sud-occidentali del Paese possono essere interessate da forti temporali nelle prossime ore. Una spia, l’ennesima, di come i mutamenti climatici abbiano raggiunto il cuore dell’Europa. Perché una volta certe immagini erano associabili ai monsoni. 

Tags: cambiamento climaemergenza climaticagermaniamaltempo
Previous Post

Consumo di suolo senza fine anche sulla pandemia

Next Post

Ritorno alla terra. Ecco cosa fanno politica e imprenditoria

Stefano Iannaccone

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Ritorno alla terra. Ecco cosa fanno politica e imprenditoria

Ritorno alla terra. Ecco cosa fanno politica e imprenditoria

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.