Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Il Giazira d’Italia, libri e cultura all’insegna della sostenibilità

by Stefano Iannaccone
10 Giugno 2022
in 2030
Giazira d'Italia

Giazira d'Italia

Share on FacebookShare on Twitter

Libri e bicicletta all’insegna della sostenibilità. In un binomio di cultura e mobilità sostenibile che viene portato avanti in lungo e in largo nel nostro Paese. Così, mentre il Giro d’Italia ufficiale è terminato nei giorni scorsi, con la vittoria dell’australiano Jai Hindley, sta per iniziare il Giazira d’Italia per promuovere le pubblicazioni, ma soprattutto un principio di educazione ambientale. Con tanto di documentario per farne un racconto per di immagini  parole, grazie alla fotoreporter freelance Pamela Barba. Un modo per testimoniare storie di eroi cittadini: persone, associazioni, che hanno compiuto o compiono imprese straordinaria a livello sportivo, sociale o culturale. Il nome prende spunto da Giazira, la casa editrice pugliese di Cristiano Marti.

Come nasce il Giazira d’Italia

Il logo del Giazira d'Italia
Il logo del Giazira d’Italia

“I libri ti fanno viaggiare con la fantasia. In alcuni casi, invece, succede che i libri ti mettono in viaggio per davvero. Succede quando una storia la si vuole raccontare in prima persona, seguendo percorsi, incontrando gente, visitando librerie”, è il ragionamento che ha mosso il progetto. Così Marti, editore-ciclista, ha programmato una serie di tappe dal 14 al 27 giugno, dalla “sua” Bari fino a Milano. In sella alla bici raggiungerà le varie mete per parlare di libri, ovviamente, di quelli che pubblicano gli autori con Giazira ma anche per confrontarsi con i lettori, senza schemi, senza per forza dover piazzare il proprio libro.

“Sin da quando ho aperto la mia casa editrice ho sempre cercato strade alternative per la promozione del mio lavoro. Nel tempo ho realizzato progetti di co-marketing con un’azienda di corredi, con negozi di abbigliamento, con associazioni che promuovono iniziative culturali nelle periferie delle città”, spiega Marti a Impakter Italia. “Il tutto – aggiunge l’editore e appassionato di ciclismo – per portare i libri dove nessuno li aspetta. La sorpresa genera curiosità, l’inaspettato fa nascere attenzione. Il Giazira d’Italia si pone lo stesso obiettivo”.

Le tappe del Giazira d’Italia

Le tappe del Giazira d'Italia
Le tappe del Giazira d’Italia

 Il primo appuntamento, una sorta cronoprologo è previsto alla libreria Prinz Zaum di Bari, a seguire inizia la risalita lungo lo stivale, passando da Bisceglie (libreria Vecchie Segherie) a Foggia (alla libreria Velazquez, dove sarà protagonista Eva Trotta con “Diari di Terra”). Lungo l’Adriatica la pedalata, libri in spalla, prosegue a Termoli (libreria Il vecchio e il mare, dove sarà presentato il romanzo “Il ladro di Istanti), a Pescara (libreria Pensieri belli, dove i protagonisti saranno i bambini, che potranno conoscere “Teo e la luna” e “Il signor Linea Retta”) e quindi ad Ancona (libreria Fogola Fagola, che ospiterà un evento dedicato ai ragazzi con i due titoli “Marè” e “Pan, Cremorin e il segreto della prof”).

Dopo le tappe emiliane, di Bologna e Parma (libreria Piccoli labirinti), l’approdo in Lombardia, a Cremona. “Certo – sottolinea il fondatore di Giazira – un editore in libreria non è una novità, ma in questo caso la novità sta nel viaggio, nel fatto che in questo progetto si vuole dar valore all’incontro e al faticoso percorso per realizzarlo”. In un mondo intriso di comunicazione a distanza c’è il piacere di compiere un viaggio. “Ha un sapore diverso – conclude Marti ti permette di portare in dono un bagaglio di storie che hai raccolto durante il tragitto. E questo rende l’incontro un qualcosa di unico”.

Previous Post

Manifestazioni al Wto di Ginevra per lo stop ai brevetti sui vaccini

Next Post

Erdogan-Lavrov: niente accordo sul grano ucraino

Stefano Iannaccone

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Erdogan-Lavrov: niente accordo sul grano ucraino

Erdogan-Lavrov: niente accordo sul grano ucraino

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.