Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Il Covid fa paura: il killer è ancora tra noi

by Eduardo Lubrano
19 Luglio 2021
in Ambiente, Primo Piano, Salute, Scienza
Covid

@pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il Covid è tutt’altro che sconfitto. La lotta contro la Bestia dei nostri tempi è tutt’altro che sconfitta e bastano pochi esempi da pochi angoli del mondo a dimostrarlo. Due atleti nel Villaggio Olimpico di Tokyo sono risultati positivi al coronavirus: lo hanno reso noto gli organizzatori. Sabato sono stati registrati 15 contagi da Covid a Tokyo tra le persone legate in vari modi ai Giochi, tra cui il primo caso segnalato all’interno del Villaggio Olimpico: i casi odierni sono i primi invece che riguardano gli atleti. E da più parti si rialza la voce di chi vorrebbe che questa Olimpiade non cominciasse.

In Italia si registra un aumento rapido dei contagi e quello, per ora lento, dei ricoveri in ospedale, spinti dalla variante Delta del coronavirus. Qualcuno spera che questi dati riescano a convincere almeno una parte dei riluttanti a vaccinarsi, se non dei no vax tetragoni, oltre a chi ha rimandato la prenotazione per non condizionarsi le vacanze: oltre 2,4 milioni gli over 60 che non hanno ancora fatto nemmeno una dose. Una cifra insopportabile per un paese civile. Lunedì la cabina di regia renderà note le decisioni in merito ad eventuali restrizioni e nove regole da adottare nel paese.

Covid
@pixabay

Francia e Gran Bretagna

Tanto per non farsi mancare nulla nella millenaria storia dei loro contrasti in questo fine settimana i due paesi che si fronteggiano nel canale della Manica, hanno stretto le regole per chi fa avanti e indietro. In risposta all’inasprimento delle norme  per chi rientra dalla Francia, Parigi ha risposto con l’obbligo di un tampone da fare nelle 24 ore precedenti il rientro in patria proveniendo dall’Inghilterra. Insomma per chi torna nel Regno Unito serve un doppio tampone e 10 giorni di quarantena. Unica eccezione per chi ha ricevuto il vaccino con entrambe le dosi. In Inghilterra questo. Dove il premier Boris Johnson ha annunciato un autoisolamento di dieci giorni dopo essere entrato in contatto col Ministro della Salute Sajid Javid risultato positivo.

In Francia niente eccezioni:quarantena per tutti. Perché? Perché nel paese transalpino circola l’ennesima variante del Covid, quella Beta, di origine sudafricana. Meno contagiosa rispetto a Delta ma con la pessima caratteristica di far più resistenza al vaccino, specie ad Astra Zeneca. La variante Beta del Covid-19 è stata identificata l’anno scorso in Sudafrica e da allora è stata trovata in più di 120 paesi.

E da lunedì 19 luglio in Inghilterra scatta il “freedom day” il giorno della libertà, quando cioè tutte le attività finora chiuse potranno riaprire ed il paese passerà alla fase 4, quello della ripartenza totale.

 

 

Tags: CovidfranciaInghilterraitaliaOlimpiade Tokyosviluppo sostenibilevariante Beta
Previous Post

Sostenibilità, bio, ambiente, green: quanta confusione

Next Post

Il clima, i morti in Germania e il ruolo della politica

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Crisi climatica Germania

Il clima, i morti in Germania e il ruolo della politica

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.