Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Opinioni

Il (cattivo)gusto di sporcare le panchine

by Antonio Lubrano
20 Febbraio 2022
in Opinioni
antonio lubrano

antonio lubrano

Share on FacebookShare on Twitter

Scusate, sono un vecchio brontolone che crede  alla buona educazione.Ho ancora davanti agli occhi la scena di cui sono stato involontario protagonista. Un parco pubblico di Milano, uno dei più riposanti, ben curato, tante panchine. Su una di queste vedo tre ragazzi – quindici sedici anni a occhio e croce – seduti sulla spalliera . Mi avvicino e dico: “Non potreste sedervi normalmente? Le scarpe sporcano il pianale, a danno di chi viene dopo di voi a sedersi per riposare o godere del verde..”. Mi guardano tutti e tre come se fossi un marziano, non si scompongono.Uno di loro dice: “Ma se lei deve sedersi guardi quante panchine libere ci sono qui intorno..”. Inutile discutere, il mio paternalismo fallisce, sono io fuori dal mondo. Loro, i tre ragazzi credono di essere liberi di fare quel che gli pare, sono tre maleducati ma loro non sanno nemmeno cosa sia la buona educazione, quelle essenziali norme civili che a noi vecchi sono state insegnate tanti e tanti anni fa.

Mi metto a discutere? A che serve, tanto i tre non hanno intenzione di scendere da quella spalliera! So che dovrei farlo invece, ma non ne ho voglia, lo confesso. Vado a sedermi su un’altra panchina, quella di fronte, libera per fortuna. Ed ecco che arriva una giovane mamma con un bambino che avrà occhio e croce quattro-cinque anni. Il pargolo è incuriosito dai tre che ridono e scherzano sulla spalliera:adesso uno di loro fa l’equilibrista. Si è messo a camminare sulla spalliera, quasi una sfida ai vecchi brontoloni come me. “Mamma anch’io..” dice il pargolo. “No, ti puoi fare male se perdi l’equilibrio. E poi non si mettono le scarpe sulla panchina, è cattiva educazione! Tu ti siederesti su una panchina imbrattata? No. E allora stai buono..”.

Il pargolo non sembra convinto. Anzi, chiede:”Mamma che cos’è la cattiva educazione?” La signora è interdetta, la guardo e capisco che il figlioletto l’ha messa all’angolo con quella domanda. Poi lo prende in braccio e viene a sedersi sulla panchina dirimpettaia dove ho trovato posto anch’io. “Le scarpe, proprio perchè raccolgono le sudicerie delle strade, non si devono usare sulle panchine. Chi si siederà dopo quei tre maleducati ne pagherà le conseguenze, si macchierà i pantaloni o la gonna se è una donna. Quindi sarà danneggiato da questi tre sconsiderati, hai capito?” Il bambino guarda sua madre e pare poco convinto.Poi dice: “Mammina posso essere un po’ sconsiderato anch’io?..”

Tags: educazionepanchinesviluppo sostenibile
Previous Post

Mani Pulite: dal mariuolo al pool e al processo Cusani, le cose da sapere

Next Post

I borghi più belli al mondo

Antonio Lubrano

Related Posts

Piste ciclabili campagne elettorali
2030

Campagne elettorali: sostenibilità sono nelle promesse

12 Giugno 2022
Conte Salvini
Opinioni

Conte fa il Di Battista in pochette. Quanto può sopportarlo Letta?

21 Maggio 2022
Giuseppe Conte
Opinioni

Conte si scopre pacifista spinge il Movimento sulle barricate

15 Maggio 2022
Next Post
I borghi più belli al mondo

I borghi più belli al mondo

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.