Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Guerra delle comunicazioni e psicologica: la Russia le tenta tutte

by Eduardo Lubrano
3 Marzo 2022
in Ambiente, Europa, Primo Piano, Ucraina
guerra

@Pixabay - ELG21

Share on FacebookShare on Twitter

In questa insensata guerra di Vladimir Putin all’Ucraina, ci si sarebbe atteso l’utilizzo dei più sofisticati mezzi tecnologici bellici, di quelli che i film troppo spesso anticipano perchè fa molto bello. Certmente ci saranno ma dopo una settimana circa di guerra quella che sembra preponderante e per certi versi ancor più aberrante, è la questione umana ed il disprezzo che si fa dell’essere umano.

Il Kyiv Post, quotidiano della capitale ucraina, riporta le preoccupazioni di Oleksiy Reznikov, Ministro della Difesa ucraino, su quelle che potrebbero essere le prossime mosse della Russia nella guerra. Introdursi nelle linee di comunicazioni ufficiali nemiche ed una volta preso il controllo di media, radio e tv, iniziare la cosiddetta “guerra psicologica” che tende a piegare il morale ed i convincimenti degli ucraini con bugie di ogni genere.

Il collega del Kyiv Post, Mark Raczkiewycz spiega che in un post su Facebook,, Reznikov, non ha specificato se questo comporterebbe reti di telefonia mobile e/o connessioni internet. “Secondo i dati disponibili, gli occupanti russi si stanno preparando a lanciare un’operazione informativa e psicologica su larga scala nel prossimo futuro“, ha detto.

Resnikov ha aggiunto che l’obiettivo di Mosca “è quello di rompere la resistenza del popolo ucraino e dell’esercito ucraino con l’aiuto delle bugie. Inizialmente, hanno intenzione di scollegare le comunicazioni. Dopo che i canali di comunicazione saranno scollegati, “ci saranno un sacco di rapporti falsi che la leadership politico-militare ucraina ha accettato di arrendersi“, ha detto il ministro della difesa. “Documenti presumibilmente firmati“, così come video falsi montati saranno distribuiti per “confermare” la situazione inventata.

Guerra
@Pixabay-theSOARnet

L’Ucraina sta respingendo un’invasione russa su più fronti dal 24 febbraio, che il presidente russo Vladimir Putin ha definito una “operazione militare speciale”. Nessuna grande città è caduta, ma la Russia sta avanzando e sta bombardando indiscriminatamente obiettivi civili, secondo diverse fonti.

Più di 14.000 persone sono state uccise nella guerra della Russia contro l’Ucraina da quando è iniziata senza provocazione nel 2014. Il mese scorso, Mosca ha lanciato un’invasione su larga scala e l’esercito dell’Ucraina ha detto che 5.300 soldati russi sono stati uccisi o feriti a partire dal quinto giorno dell’assalto.

La Russia non sta rivelando le sue cifre sulle vittime.

Il consigliere presidenziale Oleksii Arestovych ha anche annunciato che il “punto più caldo in questo momento è Kherson. Ci sono battaglie di strada tra la difesa locale e l’esercito russo. Il secondo punto è a nord-ovest di Kiev, dove i russi stanno cercando di raggrupparsi, e le forze ucraine stanno infliggendo loro potenti attacchi aerei. Anche Kharkiv rimane un punto caldo“.

 

Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Tags: cominicazioniguerraguerra psicologicaKyiv PostMark RaczkiewyczOleksiy Reznikovputinrussiasviluppo sostenibileucraina
Previous Post

Energia: solo le rinnovabili possono salvarci

Next Post

Murlo: dove vivono gli ultimi Etruschi

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Murlo e Etruschi

Murlo: dove vivono gli ultimi Etruschi

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.