Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Gli alberi come promessa elettorale

by Antonio Lubrano
25 Settembre 2021
in Ambiente, Opinioni, Politica
antonio lubrano

antonio lubrano

Share on FacebookShare on Twitter

Prima o poi doveva succedere: gli alberi come promessa elettorale. A Milano la campagna per l’elezione del nuovo sindaco è caratterizzata dalle intenzioni verdi dei protagonisti sia a destra che a sinistra. Beppe Sala,per esempio, sindaco uscente in attesa di conferma, ha già proclamato il suo obiettivo: tre milioni di alberi da piantare e far crescere in tutta l’area metropolitana. Luca Bernardo a sua volta, candidato della destra,punta sul rialzo della cifra: parla di tre milioni e mezzo di alberi.Sia l’uno che l’altro danno al loro proposito un termine, il 2030. C’è di più: il centrosinistra vuole circondare di verde la città con un unico grande parco metropolitano, che si aggiunge a quelli già esistenti e che, bisogna riconoscerlo, sono ben curati. Ma entro la fatidica data del 2030  l’ambizioso progetto prevede addirittura la creazione di 20 nuovi parchi per dare un polmone verde a tutti i quartieri della metropoli.

La destra del candidato Bernardo vuole fare di più. Si è posta come obiettivo una sorta di dote da assegnare a ogni singolo abitante della città: a ciascuno 30 metri quadrati di verde . Francamente si stenta a crederlo, siamo troppo abituati alle promesse dei politici che talvolta si rivelano ingannatrici o irrealizzabili. Si tratta perciò di capire come saranno realizzati questi ambiziosi propositi.

Silhouette, Palloncino, Promettere, Promessa Elettorale

Non si può negare tuttavia che questa sfida ambientale ha un suo grande fascino in una città come Milano che da sempre è considerata il simbolo della creatività italiana. E che i buoni propositi di sinistra e di destra possono diventare realtà concrete lo dimostra il fatto che negli anni scorsi, cioè assai prima dell’attuale campagna elettorale, sono state già messe a dimora quasi trecentomila piante di alto fusto. Il progetto simpaticamente intitolato a suo tempo  “ForestaMi” sta dando – come dire – il suo frutto visivo, nel senso che si ammirano più alberi d’alto fusto in giro. La sfida ambientale delle forze in campo dovrebbe concretizzarsi anche su un altro versante estetico:la totale cancellazione dei graffiti che compaiono con assurda frequenza sui muri della città.I politici dei due versanti parlano di “vigili per l’ambiente”, di persone cioè che abbiano il compito costante di ripulire le facciate dei palazzi e i monumenti deturpati. Buoni propositi, dobbiamo convenirne. Purchè dopo le elezioni si realizzino veramente.

Previous Post

Come stiamo messi con le imprese, l’ambiente ed i diritti umani ?

Next Post

Elezioni in Germania: partiti e candidati con al centro la sostenibilità

Antonio Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Olaf Scholz Germania

Elezioni in Germania: partiti e candidati con al centro la sostenibilità

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.