Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

L’Italia sotto accusa

by Eduardo Lubrano
3 Luglio 2021
in 2030, Ambiente, Europa, Primo Piano
giustizia climatica

@facebook.com/greensefa

Share on FacebookShare on Twitter

 Giovedì 1 luglio sulla pagina Facebook di Impakter Italia si è svolto un incontro per raccontare cos’è la causa “Giudizio Universale” intentata da 203 attori diversi tra Associazioni e cittadini, nei confronti dello Stato italiano accusato di inadempienza nella lotta ai cambiamenti climatici. Qui il link per rivedere l’incontro dal quale si capisce che ognuno di noi può e deve portare il suo contributo in questo sforzo enorme per migliorare la qualità della nostra vita.

Nella stessa giornata, 1 luglio, in Francia è accaduto un fatto storico: il Consiglio di Stato francese si è pronunciato contro il governo francese per l’inazione sul clima in una causa legale storica, avviata dal deputato Verdi/EFA Damien Carême. Questa sentenza storica obbliga lo Stato francese a prendere, entro un periodo di nove mesi, “tutte le misure utili per frenare la curva delle emissioni di gas a effetto serra prodotte sul territorio nazionale al fine di garantire la sua compatibilità con gli obiettivi” del paese. Lo Stato francese non è riuscito a dimostrare che la sua traiettoria di riduzione delle emissioni di gas serra del 40% entro il 2030 possa essere raggiunta.

Nel novembre 2018, l’eurodeputato del gruppo Greens/EFA Damien Carême, allora sindaco di Grande-Synthe, aveva intentato la causa contro lo Stato francese perchè la cittadina di 23.000 abitanti è direttamente minacciata dal cambiamento climatico e rischia di essere sommersa dal mare entro 30 anni. Qualche mese dopo, l’Affaire du Siècle (composto da quattro ONG: Notre affaire à tous, la Fondazione Nicolas Hulot, Greenpeace Francia e Oxfam Francia), la città di Grenoble e quella città di Parigi si sono uniti a Carême in questa azione.

Questa sentenza è importante almeno quanto il caso Urgenda in Olanda in tema di giustizia climatica: l’Associazione Urgenda nel 2013 ha avviato una causa contro lo Stato olandese per costringerlo a fare di tutto per ridurre le emissioni di gas serra. Nel 2019 la Corte suprema di quel paese ha dato ragione all’associazione.

La causa Giudizio Universale è la prima del genere in Italia Ma non in Francia come sappiamo, dove la coscienza ambientale ma soprattutto i movimenti Verdi hanno una storia di lotte e battaglie più antica della nostra. Ecco perchè Marie Touissant, europarlamentare del Gruppo Greens/EFAn ha voluto dare il suo contributo alla discussione, raccontando cosa e perchè oltralpe c’è questa maggiore attenzione su tali questioni. Dopo qualche secondo dall’inizio delle parole della Toussaint partono i sottotitoli con la traduzione.

https://youtu.be/tc10Ro3OdwA

Tags: franciaGiudizio Universalegiustizia climaticaGruppo Greens/EFAMarie Toussaintsviluppo sostenibileUrgenda
Previous Post

Canada: 104 morti per il clima

Next Post

L’Italia va a Wembley

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
variante Delta

L’Italia va a Wembley

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.