Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Europa Verde chiude con FacciamoEco: i Verdi europei stanno con Muroni

by Stefano Iannaccone
2 Agosto 2021
in 2030, Ambiente, Politica, Primo Piano
FacciamoEco

FacciamoEco

Share on FacebookShare on Twitter

I Verdi europei danno il loro supporto a FacciamoEco, la componente dalla Camera fondata a marzo da Rossella Muroni e Lorenzo Fioramonti. Che formalmente ha cessato di esistere pochi giorni fa: il 29 luglio c’è stata la comunicazione ufficiale dall’Aula di Montecitorio. La dichiarazione pubblica di sostegno è giunta dall’Europa ai deputati ecologisti, che stanno portando avanti le loro battaglie in Parlamento, in un momento delicato per le forze politiche green. Dai progetti di unità si è passati a una nuova divisione, in realtà unilaterale su indicazione della neonata Europa Verde, evoluzione politica dei Verdi italiani.

I Verdi europei al fianco di FacciamoEco

Simbolo Verdi europei
Simbolo Verdi europei

“Vogliamo ribadire il nostro sostegno a Rossella Muroni e agli altri parlamentari dell’ex gruppo parlamentare ecologista FacciamoEco-Federazione dei Verdi. Il loro lavoro è stato e continuerà ad essere determinante per far sentire la voce dell’ecologia politica nel Parlamento italiano”, hanno dichiarato, in una nota congiunta, Evelyne Huytebroeck, co-presidente del Partito Verde Europeo, e Vula Tsetsi, membro del Comitato.

Da qui l’incoraggiamento alla “deputata Muroni e i suoi colleghi a cercare le condizioni per continuare il lavoro di FacciamoEco e quindi a far sentire la voce verde, poiché è molto necessaria in Italia. Il nostro impegno e la nostra disponibilità a lavorare con tutti coloro che condividono i nostri valori e il nostro programma rimangono forti. Continueremo a sostenere lo sviluppo di uno spazio aperto e inclusivo per l’ecologia politica in Italia”.

La decisione dei Verdi

Simbolo Europa Verde
Simbolo Europa Verde (Screenshot dal sito ufficiale)

Ma per quale motivo è stato necessario l’intervento dei Verdi europei? La questione è di qualche settimana fa. Europa Verde, appena terminato il congresso fondativo, ha infatti deciso di revocare il simbolo del Sole che ride, facendo venire meno i requisiti regolamentari per la presenza della componente. La delibera (leggibile qui), approvata dai vertici di Europa Verde, è datata 15 luglio: sotto la lente di ingrandimento era finito, tra le varie cose, il sostegno di FacciamoEco al governo Draghi. Secondo il partito guidato da Angelo Bonelli ed Eleonora Evi, il drappello ambientalista di Muroni avrebbe dovuto annunciare il passaggio ufficiale all’opposizione dell’esecutivo.

“I Verdi italiani, già il 22 maggio scorso, avevano deliberato nel consiglio federale nazionale di collocarsi all’opposizione in ragione dei provvedimenti adottati, e ricordiamo che questa decisione viene presa dopo che la Federazione dei Verdi aveva accolto con speranza l’avvento del governo Draghi e le promesse sulla transizione ecologica che poi non sono state mantenute”, si legge nel testo del documento firmato dal Sole che ride.

L’impegno di Muroni

Rossella Muroni
Rossella Muroni

E in realtà la componente ha votato “no” alla fiducia posta sul decreto Semplificazioni, una mossa che non è bastata a Europa Verde. “Continueremo a lavorare, dentro e fuori dal Parlamento, per la conversione ecologica e la giustizia sociale, consapevoli che questo non è mai stato un governo ambientalista”, ha sottolineato Muroni, parlando della contrarietà al provvedimento dell’esecutivo. “Se l’ambientalismo vuole avere un ruolo in politica – ha aggiunto l’ex presidente di Legambiente – non può limitarsi a stare in tribuna a fischiare l’arbitro ma deve piuttosto provare a giocare la partita facendo proposte, lanciando idee e denunciando le scelte sbagliate”.

Da qui la soddisfazione per la vicinanza espressa dagli European Greens: “C’è sempre tempo per abbandonare il campo, ma non prima di averci provato! Lavoreremo sul rilancio dell’occupazione grazie a un’economia innovativa sostenibile e competitiva, per un futuro di benessere, diritti e giustizia sociale puntando sulla difesa di clima e ambiente”.

Tags: Europa Verdefacciamo ecoRossella Muroniverdi europei
Previous Post

Una diffida per l’ENI : abbattere subito i gas serra

Next Post

Cyberattacco alla Regione Lazio: “Sono le guerre del terzo millennio”

Stefano Iannaccone

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Attacco Regione Lazio

Cyberattacco alla Regione Lazio: "Sono le guerre del terzo millennio"

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.