Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Energia rinnovabile: qualche passo avanti

by Mauro Pasquini
16 Ottobre 2021
in 2030, Ambiente, Business, Energia, Primo Piano
turbine eoliche

@ge.com

Share on FacebookShare on Twitter

Parliamo di turbine eoliche, cioè di quegli impianti in gradi di produrre energie rinnovabili. A Rotterdam in Olanda è stata inaugurata il 6 ottobre scorso la turbina più potente del mondo: Haliade-X, questo il su nome, ha una  potenza di 14 MW, che le consente di fino a 74 GWh di energia l’anno, risparmiando all’ambiente l’emissione di 52.000 tonnellate di CO2, che equivalgono a quelle emesse da 11.000 veicoli. Haliade-X è alta 248 metri, tipo un palazzo di 50 piani, il rotore misura 220 metri mentre ogni pala è lunga 107 metri.

Ma anche in Italia abbiamo appena messo in funzione una turbina eolica davvero di grande importanza. Perchè magari a macchia di leopardo ma le energie rinnovabili stanno entrando nella mentalità del nostro paese.

turbine eoliche
@E’nostra

E’ stata installata in località il Cerrone a Gubbio ed è stata inaugurata sabato 9 novembre. La sua realizzazione è stata possibile grazie a E’Nostra, una cooperativa nata per offrire contratti di energia elettrica esclusivamente ed al 100 per 100 rinnovabile. Una parte di questa energia arriva da alcuni produttori che la cooperativa ha selezionato ed in parte dai cosiddetti impianti di energia collettiva come quello di Gubbio.

La turbina in questione ha 900 kW di potenza e produce una media di 2 GWh/anno, che corrisponde al fabbisogno energetico di circa 1.000 famiglie. E’ un impianto collettivo perchè è stato finanziato dai soci tramite l’acquisto di azioni, corrispondenti alla quota necessaria a coprire il proprio fabbisogno.

 

Tags: E'Nostraenergie rinnovabiliGubbioHaliade-Xsviluppo sostenibileturbina eolica
Previous Post

Pubblica amministrazione plastic free: un aiuto anche ai mari

Next Post

Francia condannata: ecco i fatti

Mauro Pasquini

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Co2

Francia condannata: ecco i fatti

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.