Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

by Eduardo Lubrano
29 Luglio 2022
in Ambiente, Energia, Primo Piano
energia

@Pixabay-9436196

Share on FacebookShare on Twitter

Energia, non ci possiamo nascondere che è l’argomento del momento in ogni famiglia europea ed italiana a maggior ragione. Ogni giorno si sentono lamenti di persone che si son viste recapitare bollette addoppiate rispetto a quelle precedenti. E da tempo, anni, si parla di energia alternativa per uso domestico. Con un piccolo equivoco troppo spesso non chiarito ai più: fotovoltaico e pannelli solari non sono la stessa cosa.

A chi conviene l’uno non serve l’altro e viceversa.

Cominciamo dicendo che i pannelli fotovoltaici catturano l’energia del sole e la trasformano  nell’elettricità che usiamo nelle case. I pannelli solari utilizzano la stessa sorgente cioè il sole ma servono per scaldare l’acqua sanitaria per tutti gli ambienti della casa.

Un’altra differenza di rilievo è quella delle dimensioni. Perchè i pannelli fotovoltaici sono “voluminosi e pesanti, e possono superare una dimensione di 10 metri quadrati, mentre quelli solari al massimo possono essere grandi 2 metri quadrati.

Poi c’è la questione del prezzo che pende a favore del solare che in pochissimi casi supera i 10 mila euro quando i pannelli fotovoltaici costano diverse migliaia di euro: il vantaggio però in questo caso sta nel fatto che l’investimento iniziale si ripaga in pochi anni.

Entrambe le tecnologie offrono grandi possibilità di risparmio grazie ai diversi Bonus  messi in campo dal Governo:  sui pannelli fotovoltaici si può utilizzare (ancora per pochi mesi però)) il Superbonus 110%: Per i pannelli solari ci sono l’Ecobonus al 65% e l’incentivo Conto-Termico.

Come scegliere?

Un impianto fotovoltaico più potente può svolgere la stessa funzione di uno solare perchè può utilizzare la maggiore energia immagazzinata, con pompe di calore o altri dispositivi proprio per scaldare l’acqua. i pannelli fotovoltaici hanno una durata ed una resa superiore rispetto ai solari.

Chi ha poco spazio sul tetto dovrebbe usarlo per un impianto fotovoltaico che possa soddisfare ogni esigenza perchè il solare anche se è più piccolo ha bisogno di molto spazio.

Le famiglie numerose, chi usa molta acqua calda o chi ha una piscina, può risparmiare –  grazie al pannello solare –  fino al 50% all’anno rispetto ai consumi di una caldaia a gas.

Questi pannelli però rendono se il tetto è perfettamente orientato rispetto al sole ma va detto che i pannelli solari rendono e funzionano anche se il tempo è nuvoloso. Ed i permessi per installarli sono più facili da ottenere, mentre sul fotovoltaico ci possono essere delle procedure burocratiche più complesse. Ma certamente conviene alle famiglie numerose, che consumano più di 3.000 Kw all’anno.

Tags: energiapannelli fotovoltaicipannelli solarisviluppo sostenibile
Previous Post

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

Eduardo Lubrano

Related Posts

acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici
2030

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022
Please login to join discussion

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.