Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Donne in politica: così l’Islanda si avvicina al Ruanda

by Stefano Iannaccone
28 Settembre 2021
in 2030, Politica, Primo Piano
Parlamento donne Islanda

Foto di falco da Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il Parlamento dell’Islanda diventa un modello di parità di genere, nonostante il conteggio finale abbia previsto “solo” il 47,6% di seggi assegnanti alle donne. Infrangendo i sogni di gloria di un risultato simbolico dall’impatto dirompente. Le prime proiezioni, infatti, avevano indicato addirittura la soglia del 52% di donne elette, portando l’Islanda a essere il primo Paese con una rappresentanza a maggioranza femminile. Un piccolo record durato poche ore, il tempo appunto di ultimare il reale conteggio delle schede.

Resta comunque il fatto che Reykjavik è in testa, in Europa, per la presenza di donne in Parlamento, davanti alla Svezia che raggiunge comunque un considerevole 47%. E soprattutto rispetto alla formazione della precedente rappresentanza parlamentare, l’Islanda compie un balzo significativo di oltre 9 punti: l’ultimo dato era del 38%. 

Parlamenti al femminile: la leadership del Ruanda

I dati dal mondo confermano che ci sono casi inattesi: il Ruanda è il Paese che sul tema della rappresentanza femminile è più avanti di tutti. Il 61% delle elette è infatti donna. Una quota che in Europa è davvero un miraggio, visto che nessun Parlamento presenta una maggioranza femminile, come già annotato. Al secondo posto, secondo la graduatoria stilata dalla Banca Mondiale, c’è Cuba con il 53% e un trend graduale di aumento sulla rappresentanza di genere.

Un altro numero inatteso riguarda gli Emirati Arabi Uniti: la metà delle elette è donna e, fino al 2019, Amal Al Qubaisi è stata presidente dell’Assemblea. Di sicuro il dato numerico non risolve il problema sui diritti delle donne in quella regione, ma rappresenta un segnale importante sui progressi che si registrano almeno in alcuni Paesi. 

L’Europa non elegge donne

Appena fuori dall’ipotetico podio ci sono Nuova Zelanda e Messico, che tuttavia contano su un importante 48% di seggi destinati alle donne. E se la Nuova Zelanda è una conferma (l’attuale presidente è Jacinda Ardern, emblema del potere al femminile), per il Paese centroamericano c’è una svolta culturale rilevante. Così, il primo Paese europeo, l’Islanda appunto, è solo sesto su scala globale, contenendosi il posto con il Nicaragua, il Sud Africa e la vicina Svezia.

Jacinda Ardern

Nel Vecchio Continente non sfigura la Finlandia, attestata al 46%, confermando l’attenzione del Nord Europa sul contesto alla gender gap. Tanto che il Paese peggiore è la Danimarca con il 40% di donne elette in Parlamento. Per l’Europa meridionale, il primato spetta alla Spagna con il 44%. Non una quota stellare, ma comunque significativa se commisurata all’Italia, ferma sotto la soglia del 40%. 

Tags: gender gapIslandaparità di generesviluppo sostenibile
Previous Post

Può un paese vivere senza camion ?

Next Post

La decisione della Cina: molti i dubbi

Stefano Iannaccone

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
La decisione della Cina: molti i dubbi

La decisione della Cina: molti i dubbi

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.