Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Cosa stanno facendo gli abitanti di Lahti?

by Eduardo Lubrano
31 Maggio 2021
in Ambiente, Energia, Mondo, Primo Piano, Salute
città

@piqsels.com

Share on FacebookShare on Twitter

Le città rese migliori dai cittadini è un’ipotesi plausibile? E’ molto più di un’ipotesi grazie all”European Green Capital Award (EGCA), un concorso per città, organizzato dalla Commissione europea. Il premio viene dato a una città diversa ogni anno dal 2010 – ancora nessuna città italiana ha vinto questo premio –   per meriti in azioni ambientali pionieristiche, per essere un esempio per altre città e per sviluppare soluzioni innovative alle sfide ambientali. Quest’anno tocca alla finlandese Lahti, 102 mila abitanti che da questo punto di vista è davvero ambiziosa. E che da lunedì 31 maggio sarà protagonista per 7 giorni della European Green Week.

L’evento mira a far luce sulle attività di ricerca e pianificazione guidate dai cittadini come contributo per un futuro a inquinamento zero per tutta l’Europa. L’evento apre la discussione sull’omonimo piano d’azione dell’Ue. Il programma e gli eventi dell’anno sono costruiti intorno a quattro temi : vita a zero emissioni, economia circolare, partecipazione, natura e acqua.

città
@wikipedia-Satama

Cosa sta facendo Lahti?

Lahti ha una visione condivisa di una coraggiosa città verde, ed ha obiettivi molto precisi. Diventare una città a zero emissioni di carbonio entro il 2025, dieci anni prima di quanto ha programmato il resto del Paese. C’è uno sforzo concreto per raggiungere questo obiettivo ogni giorno – insieme ai residenti, alle aziende e all’intera corporazione cittadina.

Le emissioni di gas serra sono state già ridotte del 70% rispetto al livello del 1990. Altro obiettivi dell’amministrazione sono quelli di ridurre le emissioni di gas serra dell’80% rispetto al livello del 1990 entro il 2025; diventare una città ad economia circolare a zero rifiuti entro il 2050; proteggere la natura e le preziose acque di superficie e sotterranee. Incoraggiare le persone a utilizzare modi di trasporto sostenibili: a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o ancora con gli sci

Lahti è una città verde, e grazie agli investimenti fatti, è facile per i suoi cittadini vivere una vita a zero emissioni. La città finlandese è la prima al mondo a rendere possibile lo scambio di emissioni di mobilità personale per i cittadini, ed ha reso anche più facile la mobilità ecologica.

Lo stile di vita al di sotto dell’aumento 1,5 gradi della temperatura è possibile anche dall’energia ecologica: nella primavera del 2019 è stato abbandonato l’uso del carbone. Lahti è ora riscaldata con combustibile riciclato e con legno locale certificato. Anche i nuovi modelli alimentari sostenibili e l’edilizia a basse emissioni di carbonio sono sviluppati attivamente nell’intera zona cittadina.

 

 

Tags: abitanticittàEuropean Green Capital AwardEuropean Green WeekfinlandiaLahtisviluppo sostenibile
Previous Post

Blu economy: cosa bolle in pentola ?

Next Post

Combustibile liquido dall’aria? Ecco l’idea

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Combustibile liquido dall’aria? Ecco l’idea

Combustibile liquido dall'aria? Ecco l'idea

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.