Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home Storie Opinioni

Come rifiorisce l’Italia

by Antonio Lubrano
4 Febbraio 2022
in Opinioni
antonio lubrano

antonio lubrano

Share on FacebookShare on Twitter

Vorrei riprendere la mia collaborazione a Impakter Italia dopo settimane di silenzio con una notizia che mi ha riempito il cuore di sincera gioia: da ogni parte in Italia si lavora al rimboschimento delle migliaia di ettari devastati da incendi. E contemporaneamente si moltiplicano le iniziative dal nord al sud per moltiplicare gli spazi verdi, che siano orti, vigneti o giardini. Faccio alcuni esempi proprio per dimostrare come l’Italia rifiorisce. Intanto devo ricordare che il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) prevede uno stanziamento di 190 milioni di euro per il restauro dei giardini storici, come quello ad esempio della Reggia di Caserta.

Ma mi sembrano significativi di questa volontà nazionale di rivitalizzare il verde d’Italia, i cento corbezzoli che una associazione di florovivaisti ha donato al Comune di Sennariolo (Oristano), dove un incendio nel luglio 21 devastò ventimila ettari. Così come mi pare encomiabile il frutteto piantato nel parco Santa Croce a Carpi (Modena) che si estende per 26 ettari. C’è di tutto: ciliegi, albicocchi, meli, peri, susini, peschi, cotogni, aceri. Questo giardino sarà inaugurato ufficialmente il prossimo maggio.

Allo stesso modo a Roma sul colle del Palatino è nato un mini vigneto tra i resti archeologici: si tratta di un’uva della varietà Bellone, particolarmente amata da Plinio il vecchio. Così come mi sembra particolarmente interessante l’esperimento in atto a Perugia nell’orto di S.Pietro, che fu creato nel 2015 dal dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università e che manifesta una vocazione sperimentale. Infatti sono state seminate certe varietà locali di ortaggi, attingendo i semi alla banca del Germoplasma dell’ateneo stesso. Il primo esperimento ebbe a protagonisti dei pomodori e poiché la speriemntazione ha dato esiti positivi si è deciso di continuare l’esperimento con altri semi.

Non meno interessante il progetto  che si va realizzando in Val di Fiemme, Trentino per la rinascita dei boschi. Anche qui come altrove c’è all’origine un evento naturale: la tempesta Vaia che nell’ottobre  di quattro anni fa distrusse 40 milioni di alberi sulle Dolomiti e sulle Prealpi venete. Ovviamente l’obiettivo è quello di fa rinascere i boschi e dunque la Magnifica Comunità di Fiemme ha in programma di piantare cinquemila alberi, dagli aceri ai frassini dagli abeti rossi alle betulle.Mi sembra una rinascita, tra tante chiacchiere questo è veramente un trionfo del verde.

Previous Post

“Inferno sulla Terra”: i bambini afgani muoiono

Next Post

Il biologo di comunità: ecco una professione nuova

Antonio Lubrano

Related Posts

Piste ciclabili campagne elettorali
2030

Campagne elettorali: sostenibilità sono nelle promesse

12 Giugno 2022
Conte Salvini
Opinioni

Conte fa il Di Battista in pochette. Quanto può sopportarlo Letta?

21 Maggio 2022
Giuseppe Conte
Opinioni

Conte si scopre pacifista spinge il Movimento sulle barricate

15 Maggio 2022
Next Post
biologo

Il biologo di comunità: ecco una professione nuova

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.