Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Acqua

Come nascono i nuovi professionisti del mare ?

by Eduardo Lubrano
21 Maggio 2021
in Acqua, Ambiente, mare
Mare

@piqsels.com

Share on FacebookShare on Twitter

Nuovi professionisti del mare. Persone cioè con competenze e conoscenze anche tecnologiche in grado di proteggere ed aiutare i nostri mari. Formazione, cultura, educazione, concetti molto cari ad Impakter Italia ma soprattutto concetti assolutamente basilari per chi vuole partecipare allo sviluppo sostenibile del paese Italia.

In questo post parliamo di una call per formare giovani “change makers”  coloro cioè che potranno portare il cambiamento nelle loro comunità (famiglie, scuola, ambiente sociale) e sensibilizzare sull’importanza della tutela dei mari e degli oceani, per un futuro più sostenibile. Anche su questo Impakter Italia si è speso con forza grazie alla collaborazione con Worldrise onlus, l’Associazione presieduta dall’oceanografa Mariasole Bianco. Associazione che è protagonista di questo appuntamento. Che avrà luogo in due località bellissime del nostro paese, Golfo degli Aranci e Molara, in Sardegna.

Mare
Molara

Il Leadership Program

Worldrise Onlus ha incontrato nel percorso per dar vita a questo progetto il Gruppo assicurativo AXA Italia, ancora una volta schieato a favore della tutela dell’ambiente con iniziative concrete e ambiziose e già al fianco dell’Associazione al fianco nella campagna 30×30, percorso nazionale che contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette di almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030.

L’impegno del Gruppo si concretizza nella creazione di 14 borse di studio sul tema della leadership, un’iniziativa che punta ad offrire ai protagonisti dei cambiamenti di domani,  strumenti pratici e competenze dedicate per essere più efficaci nella propria missione di sensibilizzazione ed educazione.

L’iniziativa è dedicata a giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni, provenienti da qualunque ramo disciplinare, che dal 19 maggio al 14 giugno 2021 potranno candidarsi direttamente sul sito di Worldrise Onlus.

I ragazzi selezionati, sulla base di un progetto che faciliti il cambiamento, la consapevolezza delle proprie capacità e il coinvolgimento della comunità, saranno divisi in due gruppi e potranno partecipare a un Leadership Program, una settimana di training in Sardegna, rispettivamente dal 12 al 17 luglio sull’Isola di Molara (SS) e dal 20 al 25 settembre a Golfo Aranci (SS).

Durante il training, si alterneranno momenti di formazione e creazione di un gruppo di lavoro, con la possibilità di incubare un’idea progettuale incentrata sul percorso.  In particolare, i leader di domani verranno accompagnati in un percorso di training che include un focus su competenze come empatia, ascolto, comunicazione interpersonale e saranno inoltre invitati a riflettere su cosa e come si può essere change makers, operatori del cambiamento,  nella vita quotidiana, imparando a rendere concreto un progetto di cambiamento.

Mare
Golfo Aranci

“Worldrise crede profondamente che il cambiamento di cui il nostro pianeta ha bisogno può essere guidato dalle nuove generazioni – ha sottolineato Mariasole Bianco, Co- fondatrice e Presidente di Worldrise Onlus –  Grazie al supporto di AXA Italia, abbiamo creato un bellissimo progetto di leadership training dedicato a giovani agenti di cambiamento con lo scopo di dare loro la possibilità di portare il cambiamento nelle loro comunità e offrirgli strumenti pratici per costruire, insieme, un futuro migliore per il nostro Pianeta Blu”.

“Siamo orgogliosi di contribuire concretamente alla campagna di Protezione delle Aree Marine, offrendo ai giovani la possibilità di diventare agenti di cambiamento per costruire insieme un futuro più sostenibile per i nostri mari – ha dichiarato Giorgia Freddi, Direttore Communication, CR & Public Affairs del Gruppo assicurativo AXA Italia –  Il cambiamento parte dalla consapevolezza e la nostra attenzione va in primo luogo alla sensibilizzazione delle nuove generazioni – che affianchiamo sostenendole con passione e programmi di educazione ambientale – in linea con la nostra ragion d’essere: agire per il progresso dell’umanità, proteggendo ciò che conta”.

 

Tags: campagna 30x30change makersformazioneGolfo degli AranciGruppo Axa ItaliaMareMariaSole BiancoMolaraSardegnasviluppo sostenibileWorldrise onlus
Previous Post

Dal riciclo al design sostenibile con gli scarti della Biennale

Next Post

Non solo ristoratori, la crisi economica e il rischio povertà

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Crisi economica pandemia

Non solo ristoratori, la crisi economica e il rischio povertà

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.