Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Agricoltura

Clima, biodiversità, inquinamento. Ecco i rischi

by Eduardo Lubrano
22 Febbraio 2021
in Agricoltura, Ambiente, Primo Piano, Salute
Clima, biodiversità, inquinamento: la Trimurti che minaccia la salute della Terra.E di tutti noi - CC0, public domain, royalty free

Clima, biodiversità, inquinamento: la Trimurti che minaccia la salute della Terra.E di tutti noi - CC0, public domain, royalty free

Share on FacebookShare on Twitter

Clima, biodiversità, inquinamento: la Trimurti che minaccia lo sviluppo sostenibile. “Lo sconvolgimento del clima, la perdita di biodiversità e l’inquinamento, minacciano la nostra vitalità come specie, e la loro causa sono la produzione ed consumo insostenibili“. Parole chiarissime del Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, esponendo un rapporto sull’ambiente e non solo, dell’UNEP, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la Protezione Ambientale.

“Per troppo tempo abbiamo intrapreso una guerra insensata e suicida contro la natura. Il risultato sono tre crisi ambientali interconnesse”, ha detto ancora Guterres. Fare pace con la natura era il titolo della conferenza stampa. Ma questo concetto noi di Impakter Italia ed i nostri lettori non l’hanno già letta nelle parole di Mariasole Bianco?

Secondo il rapporto dell’UNEP, il mondo può affrontare insieme le crisi del clima, della biodiversità e dell’inquinamento, ma il capo dell’ONU ha detto che queste crisi interconnesse richiedono “un’azione urgente di tutta la società. È ora che impariamo a vedere la natura come un alleato che ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile“.

clima,biodiversità,inquinamento
Clima, biodiversità, inquinamento: la Trimurti che minaccia la salute della Terra.E di tutti noi – CC0, public domain, royalty free

Dentro il rapporto

Il benessere umano sta nel proteggere la salute del pianeta. Il rapporto mostra che l’economia globale è cresciuta di quasi cinque volte negli ultimi cinque decenni, ma a costi enormi per l’ambiente.

Nonostante un calo delle emissioni indotto dalla pandemia, il riscaldamento globale è sulla buona strada per aumentare di 3°C in questo secolo e mentre le malattie legate all’inquinamento uccidono prematuramente circa nove milioni di persone ogni anno, oltre un milione di specie vegetali e animali rischiano l’estinzione.

Guterres ha passato in rassegna diverse questioni, tra le quali il fatto che le donne rappresentano l’80% degli sfollati a causa del cambiamento climatico; l’acqua inquinata uccide altri 1,8 milioni di persone, soprattutto bambini; e 1,3 miliardi di persone rimangono povere e circa 700 milioni affamate.

“L’unica risposta è uno sviluppo sostenibile che elevi il benessere delle persone e del pianeta“, ha detto, il Segretario Generale richiamando l’attenzione sulle possibili azioni per i governi, tra cui mettere un prezzo sul carbonio, spostare i sussidi dai combustibili fossili a soluzioni rispettose della natura e accettare di “non sostenere il tipo di agricoltura che distrugge o inquina la natura“.

clima,biodiversità,inquinamento
Clima, biodiversità, inquinamento: la Trimurti che minaccia la salute della Terra.E di tutti noi – CC0, public domain, royalty free

SDGs e l’ambiente

Il rapporto esamina i collegamenti e spiega come la scienza e la politica possono far avanzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) entro il 2030 e un mondo a zero emissioni di carbonio entro il 2050, il tutto mentre si piega la curva della perdita di biodiversità e si frena l’inquinamento.

Mentre gli autori sottolineano che porre fine al declino ambientale è essenziale per far avanzare gli SDGs sulla riduzione della povertà, la sicurezza alimentare e idrica, e la buona salute per tutti, il signor Guterres ha segnalato la necessità di “urgenza e ambizione” per affrontare come produciamo il nostro cibo e gestire la nostra acqua, terra e oceani.

“I paesi in via di sviluppo hanno bisogno di più assistenza. Solo allora potremo proteggere e ripristinare la natura e rimetterci in carreggiata per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030“, ha detto Guterres che ha anche voluto affermare che il rapporto dimostra che “abbiamo le conoscenze e le capacità per affrontare queste sfide“.

Come esempio, Making Peace with Nature ha delineato che l’agricoltura e la pesca sostenibili, alleate con cambiamenti nella dieta e meno sprechi alimentari, possono aiutare a porre fine alla fame e alla povertà globale, migliorare la nutrizione e la salute, e risparmiare più terra e oceano per la natura.

 

 

 

Tags: Antonio Guterresbiodiversitàclimainquinamentopandemiasviluppo sostenibileUnep
Previous Post

Le 12 regole per un’alimentazione sana e sostenibile

Next Post

Corrente del Golfo più debole: così arriva il disastro climatico in Europa

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Groenlandia ghiacciai artico rischio metano Corrente del Golfo

Corrente del Golfo più debole: così arriva il disastro climatico in Europa

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.