Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Civitacampomarano: il borgo della storia e dei murales

by Eduardo Lubrano
29 Maggio 2022
in 2030, Cultura, Itinerari, Luoghi, Primo Piano
Civitacampomarano medieval castle, a small town in Molise, Italy

Civitacampomarano medieval castle, a small town in Molise, Italy

Share on FacebookShare on Twitter

Civitacampomarano è un borgo bellissimo minacciato dalle frane e che negli anni come molti altri borghi italiani situati in luoghi difficili, ha subito il fenomeno dello spopolamento: erano 3500 gli abitanti nell’immediato dopoguerra, poi si è scesi fino a mille ed oggi i coraggiosi che animano questo gioiello incastonato nell’Appennino molisano a 40 chilometri da Campobasso, sono circa 400.

Eppure anche questo borgo ha una storia antichissima se è vero come è vero che il nome “Campomarano” si trova nelle cronache di Titolo Livio come uno dei centri che prese parte alla Guerre Sannitiche risultando sconfitto da Mario Silla, dunque siamo intorno al primo secolo avanti Cristo. Divenne una città stato grazie alla crescita del suo territorio dopo la caduta della Roma Imperiale d’occidente nel MedioEvo al punto di aggiungere al nome originario quello di “Civitas” appunto che ne designava l’importanza. Ha conosciuto un altro momento di grande prosperità durante l’epoca del dominio degli Angioni nel sud d’Italia ed ha in seguito attraversato fortune diverse sempre in base alle vicende meridionali. Ed oggi perchè fargli una visita?

Civitacampomanaro
@Cvtàstreetfest.it-Murales di Thiago Mazza

Prima di tutto per la storia e. l’arte che questo borgo conserva intatti come se fossimo ancora al tempo in cui le. opere sono state realizzate. Su tutte il Castello Angioino, al centro del paese dal quale domina l’intero panorama, con il suo. portale di epoca trecentesca, e le torri a forma di cilindro.

E poi perchè dal. 2016 ospita il  Cvtà Street Fest.  Tutto nasce nel 2014 quando Alice Pasquini una famosa street artist romana ha trasferito. sè stessa nel borgo ed ha deciso di riempirlo di colori. La Pasquini ha dipinto le vecchie porte, le finestre e i muri di quelle case bellissime lasciate vuote da chi ha scelto di cercare fortuna altrove. Da allora street artist di tutto il mondo hanno seguito l’esempio di Alice Pasquini e sono scesi a Civitacampomarano per creare vere e proprie opere d’arte sui muri del paese. Il. Festival è giunto alla settima edizione che si svolgerà dal prossimo 23 giugno e fino al 26 dello stesso mese.

Il depliant che si trova a questo link, racconta con testi e foto d’arte la storia del borgo ed invita decisamente ad una visita.

Tags: Alice PasquiniCivitacampomanaroCvtàstreetfestmuralesstreet artistsviluppo sostenibile
Previous Post

Concorrenza spiaggiata, dai balneari ai taxi: un ddl poco sostenibile

Next Post

Decarbonizzare, per non morire più d’inquinamento

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
decarbonizzare

Decarbonizzare, per non morire più d'inquinamento

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.