Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Cibo ed i 17 SDGS: siamo messi proprio male

by Eduardo Lubrano
22 Settembre 2021
in Ambiente, Business, Mondo, Salute
cibo

@piqsels.com-id-frfcs.

Share on FacebookShare on Twitter

Cibo ed i 17 SDGS (obiettivi di sviluppo sostenibili dell’Agenda 2030 dell’Onu): secondo un rapporto appena presentato a discusso al G20 delle economie mondiali più importanti siamo messi proprio male. Appena il 10% delle 100 più grandi aziende del settore cibo e bevande (Food&Beverage) si impegna appieno per promuovere modelli alimentari sani e sostenibili. L’altro 90 per cento, anche no.

Secondo le analisi dell’Osservatorio Sostenibilità di Nomisma, un terzo delle emissioni di gas serra è prodotto dal comparto agroalimentare, in un quadro generale che vede crescere le emissioni di gas serra, aumentate negli ultimi 30 anni del 50%.

Lo studio in questione si chiama “Fixing the Business of Food” ed il risultato del lavoro della Fondazione Barilla Center for Food, del Suistainable Development Solutions Network dell’Onu, del Columbia Center on Suistainable Investment e del Santa ChiaraLab dell’Università di Siena.

Lo studio riporta anche che il 90% di quelle 100 maggiori aziende del settore “cibo” prese in esame, ha certamente monitorato le proprie emissioni di gas serra, ma che  poi solo il 22% ha fissato un obiettivo di riduzione per le emissioni nelle proprie strategie di sostenibilità. Per chiudere questa carrellata di dati non esaltanti,  il 5% del totale di aziende ha cercato e trovato obiettivi legati alla gestione strategica e sostenibile della catena di approvvigionamento.

La Cia-Agricoltori Italiani sostiene che un approccio più razionale nelle strategie imprenditoriali, insieme alle nuove tecnologie, sarebbe di estremo giovamento al nostro settore agricolo, in fase di transizione.

E sulla questione è intervenuto Guido Barilla, presidente del Gruppo Barilla e della Fondazione Barilla :”A livello globale i nostri sistemi alimentari non sono sostenibili  e, allo stesso tempo, i cambiamenti climatici mettono a rischio il futuro dell’agricoltura. È arrivato il momento di ripensare il sistema”.

 

 

Tags: 17 SDGSBarillaCia-Agricoltori ItalianiciboFixing the Business of FoddNomismasviluppo sostenibile
Previous Post

Da Milano a Roma, cosa rischiano le città con il clima che cambia

Next Post

Cambia il clima ma non l’amore per i fiori

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
antonio lubrano

Cambia il clima ma non l'amore per i fiori

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.