Impakter Italia
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Cento milioni di sfollati nel mondo

by Eduardo Lubrano
24 Maggio 2022
in 2030, migranti, Mondo, Primo Piano
sfollati

@Pixaay-Daniel_Nebreda

Share on FacebookShare on Twitter

Cento milioni di sfollati nel mondo. Un numero spaventoso. Come se tutti gli abitanti dell’Egitto o delle filippine avessero dovuto lasciare le loro case nell’ultimo anno. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), citando nuovi dati su coloro che fuggono da violenze, conflitti, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. un dato ed un fenomeno che collidono in maniera molto fragorosa con tutto l’obiettivo 16 dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile e con i suoi target.

La guerra in Ucraina è stata uno dei fattori che ha spinto milioni di persone a fuggire, ha dichiarato l’UNHCR, aggiungendo che i conflitti prolungati in luoghi come l’Etiopia e la Repubblica Democratica del Congo sono altri fattori alla base del numero elevato di persone.

“È un record che non avrebbe mai dovuto essere raggiunto“, ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, in una dichiarazione inviata ai giornalisti. “Questo deve servire da campanello d’allarme per risolvere e prevenire conflitti distruttivi, porre fine alle persecuzioni e affrontare le cause che costringono persone innocenti a fuggire dalle loro case“.

I dati dell’UNHCR comprendono i rifugiati, i richiedenti asilo e gli sfollati all’interno del proprio Paese. La scorsa settimana, l’organismo umanitario ha dichiarato che gli sfollati all’interno del proprio Paese hanno raggiunto il record di quasi 60 milioni di persone alla fine dello scorso anno.

Grandi ha esortato ad agire per affrontare le cause degli sfollati, affermando che gli aiuti umanitari stanno solo curando le conseguenze.”Per invertire questa tendenza, l’unica risposta è la pace e la stabilità, in modo che persone innocenti non siano costrette a giocare d’azzardo tra un grave pericolo in patria o una fuga e un esilio precari“, ha aggiunto. Un duro colpo a quello che dovrebbe essere uno degli obiettivi di un‘Agenda che è già in forte sofferenza su molti altri aspetti.

sfollati
@Pixabay-TRASMO

Cosa dice l’obiettivo numero 16

Pace, giustizia ed istituzioni solide. Questo l’enunciato dell’obiettivo a cui seguono 10 target e 2 strumenti di attuazione:

16.1 Ridurre significativamente in ogni dove tutte le forme di violenza e i tassi di mortalità connessi

16.2 Eliminare l’abuso, lo sfruttamento, il traffico e tutte le forme di violenza e tortura contro i bambini

16.3 Promuovere lo stato di diritto a livello nazionale e internazionale e garantire parità di accesso alla giustizia per tutti

16.4 Entro il 2030, ridurre in modo significativo i flussi finanziari e di armi illeciti, rafforzare il recupero e la restituzione dei beni rubati e combattere tutte le forme di criminalità organizzata

16.5 Ridurre sostanzialmente la corruzione e la concussione in tutte le loro forme

16.6 Sviluppare istituzioni efficaci, responsabili e trasparenti a tutti i livelli

16.7 Assicurare un processo decisionale reattivo, inclusivo, partecipativo e rappresentativo a tutti i livelli

16.8 Allargare e rafforzare la partecipazione dei paesi in via di sviluppo nelle istituzioni della governance globale

16.9 Entro il 2030, fornire l’identità giuridica per tutti, compresa la registrazione delle nascite

16.10 Garantire l’accesso del pubblico alle informazioni e proteggere le libertà fondamentali, in conformità con la legislazione nazionale e con gli accordi

16.a Rafforzare le istituzioni nazionali, anche attraverso la cooperazione internazionale, per costruire maggiore capacità a tutti i livelli, in particolare nei paesi in via di sviluppo, per prevenire la violenza e combattere il terrorismo e la criminalità 16.b Promuovere e far rispettare le leggi e le politiche non discriminatorie per lo sviluppo sostenibile

Tags: 17 obiettiviagenda 2030giustizia ed istituzoni solidepacesfollatisviluppo sostenibileUnhcr
Previous Post

I porti bloccati e la crisi del grano dell’Ucraina

Next Post

Suicidi contro il cambiamento climatico

Eduardo Lubrano

Related Posts

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa
Ambiente

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste
Ambiente

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu
Ambiente

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022
Next Post
suicidio

Suicidi contro il cambiamento climatico

Latest Posts

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022
Elezioni Amministrative affluenza

Affluenza a picco: così ci perde la qualità di democrazia

28 Giugno 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.