Impakter Italia
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Blu economy: cosa bolle in pentola ?

by Mauro Pasquini
30 Maggio 2021
in 2030, Ambiente, mare, Politica, Primo Piano, Start Up
bandiera europea
Share on FacebookShare on Twitter

Blu economy sostenibile. Workshop, tavoli di lavoro e start up. Ecco cosa bolle in pentola in questa nuova frontiera della sostenibilità ambientale applicata all’economia.

La Blu economy alla giornata marittima europea

Impakter Italia ha più volte affrontato questo tema, come in questo articolo scritto dal nostro Eduardo Lubrano. Ora vediamo con piacere crescere l’attenzione intorno a questo argomento. Lo scorso 21 maggio, la BlueInvest Initiative ha organizzato un workshop virtuale chiamato “Finanza e Blu economy sostenibile”. Al workshop, esperti del settore hanno parlato dello stato attuale dei finanziamenti per una Blue Economy sostenibile. L’iniziativa era parte della Giornata marittima europea (EMD), un evento annuale della durata di due giorni, in cui “i leader oceanici si incontrano” per mettersi al passo con l’economia blu e l’ambiente marittimo. Durante l’evento, gli esperti hanno parlato delle recenti iniziative per incrementare gli investimenti orientati verso una transizione e una ripresa verdi. Il workshop è stato avviato da relatori della Direzione generale per gli affari marittimi e la pesca della Commissione europea – DG MARE – e CINEA, che hanno parlato degli attuali problemi del settore e del Green Deal dell’Unione europea.

La parte finale del workshop ha presentato tre dei progetti blu dell’Unione Europea e due fondatori di startup che lavorano su soluzioni contro i rifiuti marini. I tre progetti blu dell’UE includevano il portale InvestEU, la piattaforma dei risultati di Horizon e il progetto BlueInvest. Il portale InvestEU consente ai promotori di progetti di raggiungere investitori che altrimenti non sarebbero in grado di raggiungere. In questo modo continua il lavoro iniziato nell’ambito del portale dei progetti di investimento europei (EIPP). I promotori di tutti e tre i progetti sono stati in grado di mostrare la loro storia, i loro obiettivi e i loro risultati, in modo che gli investitori, i responsabili politici, gli imprenditori e i ricercatori presenti abbiano potuto saperne di più ed eventualmente essere coinvolti.

Alcuni progetti

Le due aziende che hanno presentato la loro soluzione per i rifiuti marini erano marGnet e OCEANETS. Il progetto MarGnet è focalizzato su “soluzioni multi-livello per monitorare, mappare, prevenire, rimuovere e riciclare i rifiuti marini da fonti marine presenti sul fondo del mare”. Mentre OCEANETS si concentra su soluzioni di economia circolare in termini di prevenzione, recupero, riutilizzo e riciclo degli attrezzi da pesca per ottenere prodotti a valore aggiunto nell’industria tessile”.

Le conclusioni e molto altro

Le osservazioni finali dell’evento sono state di Catherine Frideres, Senior Manager, di BlueInvest. Ha sottolineato che con tutte le iniziative in corso, stiamo facendo i passi giusti per finanziare un’economia blu sostenibile. Ma, ha aggiunto che c’è ancora molto lavoro da fare. Ma le iniziative per l’edizione 2021 non si limitano a questo. Infatti, per quattro settimane, il Marine Institute offrirà notizie, video e risorse che celebrano i nostri mari. Da segnalare infine un podcast settimanale, Oceans of Learning, presentato da Finn van der Aar, che condividerà le storie di persone e professionisti che hanno un legame con il mare – attraverso la scienza, le carriere, l’industria, l’arte e altro ancora.

Traduzione dall’articolo originale European Maritime Day BlueInvest Workshop Roundup, scritto da Katharina Bursy per Impakter.com.

Tags: blu economygiornata marittima europeainquinamentoMareOceanosostenibilità ambientalesviluppo sostenibile
Previous Post

Covid e ambiente: la sanificazione sostenibile scoperta in Italia

Next Post

Cosa stanno facendo gli abitanti di Lahti?

Mauro Pasquini

Related Posts

Oceani
Acqua

Oceani: finora un fallimento, bisogna cambiare rotta

6 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa
Ambiente

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste
Ambiente

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
Next Post
città

Cosa stanno facendo gli abitanti di Lahti?

Latest Posts

Oceani

Oceani: finora un fallimento, bisogna cambiare rotta

6 Luglio 2022
Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

Marmolada: nessun alibi, noi l’avevamo scritto due anni fa

4 Luglio 2022
Foreste

Quel che distrugge le foreste e che usiamo ogni giorno

2 Luglio 2022
economia blu

Economia blu: perchè è fondamentale?

30 Giugno 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
  • HOME
  • Primo Piano
    • Europa
    • Mondo
    • Politica
    • Tech
  • Storie
    • Business
    • Cultura
    • Giornalismi
    • Start Up
    • Opinioni
  • Itinerari
    • Gusti
    • Luoghi
  • 2030
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Energia
    • Salute
    • Scienza
  • Video
  • Noi
    • Team
    • Scrivere per Impakter
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
    • Violazione del copyright
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.