Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

Sempre più elettrico il mercato delle auto in Europa

by Mauro Pasquini
17 Gennaio 2022
in 2030, Business, Mondo, Primo Piano, Scienza, Storie, Tech
Share on FacebookShare on Twitter

Auto elettriche sempre più protagoniste del mercato europeo. L’Europa è ormai il punto di riferimento per le case automobilistiche giapponesi e cinesi. La Norvegia è in testa al gruppo dei paesi UE. L’anno scorso, il paese scandinavo, noto per essere il più grande produttore di petrolio d’Europa, ha battuto un record mondiale: il 92% delle auto nuove vendute nel paese erano elettriche o ibride (gas ed elettriche). Solo un misero 8% funzionava esclusivamente con benzina o diesel convenzionali.

La Norvegia leader dell’auto elettrica

Ciò ha attirato l’attenzione della giornalista del New York Times Shira Ovide. Esperta di tecnologia, ha parlato con Christina Bu, la segretaria generale della Norwegian Electric Vehicle Association, che le ha detto: “la velocità con cui le cose sono cambiate ha sorpreso la maggior parte delle persone“. Nel 2015, le auto elettriche rappresentavano circa il 20% delle vendite di auto nuove e ora sono “la nuova normalità“, ha aggiunto.

Come mostra il grafico sopra, il mercato norvegese sta diventando di “un blu elettrico freddo”. Il governo norvegese ha fatto ciò che era più facile da fare: chi acquistava auto elettriche nuove non doveva pagare le tasse, decisamente nel paese, sulle vendite di veicoli nuovi. Ulteriori agevolazioni fiscali sono arrivate sotto forma di esenzione dei veicoli elettrici dalle tariffe dei parcheggi e dai pedaggi stradali. Con grande sgomento dei comuni locali che sono abituati a dipendere da quel tipo di reddito.

Anche le postazioni di ricarica non saranno un problema

Ma che dire dei posti dove ricaricare i veicoli elettrici? Sembra che anche questo non sarà un problema. Sempre più persone possiedono veicoli elettrici, quindi costruire più posti dove ricaricarli diventa un investimento interessante. Ciò implica fiducia nelle forze del mercato. Ma perché no? Come si suol dire, la speranza è l’ultima cosa a morire. Con le nuove, ambiziose politiche del Green Deal, l’Europa si presenta come un mercato appetitoso per le case automobilistiche elettriche. E non sono solo Tesla, con i suoi grandi numeri in termini di vendite, ma anche BMW, Mercedes, Volvo e altre case che sono pronte a invadere il mercato europeo con i loro nuovi modelli elettrici. Incluse le case giapponesi.

Anche il Giappone si muove

Dare una rapida occhiata ad alcuni dei principali produttori giapponesi dà un’idea di cosa sta succedendo. Prendiamo ad esempio la Toyota. L’azienda è stata la prima a produrre ibridi, rompendo il muro dello scetticismo contro le auto elettriche, durato per gran parte del secolo scorso. Adesso, il suo presidente, Akio Toyoda, nipote del fondatore, sta dando una grande spinta all’elettrificazione. Toyota prevede di produrre 30 nuovi modelli a emissioni zero entro il 2030, per un investimento complessivo di 35 miliardi di dollari.

Parzialmente tradotto dall’originale, presente su Impakter.com, scritto da Claude Forthomme.

Tags: autoauto elettricheBMWsvluppo sostenibileToyotaUEvolvo
Previous Post

Cos’è NOP? Ce lo racconta la fondatrice

Next Post

Batterie green: la rivoluzione europea sbarca alla Camera

Mauro Pasquini

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Batterie elettriche ricaricabili

Batterie green: la rivoluzione europea sbarca alla Camera

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.