Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030 Ambiente

Amministrative: sindaci sostenibili ?

by Stefano Iannaccone
5 Ottobre 2021
in Ambiente, Opinioni, Politica, Primo Piano
Elezioni Amministrative affluenza

Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

A vederla nell’ottica della sostenibilità, le Amministrative hanno lanciato un segnale timido, ma importante: gli elettori si sono orientati verso una proposta di centrosinistra, da Milano a Napoli, che almeno nelle intenzioni è maggiormente attenta alle politiche ambientali. Tema che è sempre nei programmi, ma mai. Basti pensare a Giuseppe Sala, riconfermatissimo all’ombra del Duomo, che ha aderito ai Verdi europei, cercando una strada diversa rispetto agli schemi tradizionali. La sua posizione green ha trainato anche Europa Verde, che a Milano ha ottenuto l’unico risultato degno di nota andando sopra il 5%. Ma più che il simbolo è il nuovo sindaco a tratteggiare un cambio di passo ecologista.

Raggi e la delusione ambientale

Lo stesso si potrebbe dire di Gaetano Manfredi a Napoli, emblema dell’alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle in questa tornata elettorale. La sua proposta unisce due forze che sostengono di voler mettere l’ambientalismo in cima all’agenza politica. I pentastellati sono nati sull’onda del furore di Beppe Grillo in materia di sostenibilità. Certo, quando poi al M5S è toccata la sfida di governo, l’impronta green si è vista poco, per non dire nulla.

L’amministrazione di Virginia Raggi a Roma non sarà tramandata ai posteri come un modello di città sostenibile, concentrata sulla rivoluzione ambientalista. Le piste ciclabili servono, ma non bastano. Non è un esercizio di qualunquismo, ma la testimonianza diretta di una metropoli senza una visione sul futuro. Dalla gestione dei rifiuti alla mobilità. Sia chiaro: le colpe sono pluriennali, non devono essere addebitate tutte alla sindaca uscente. Resta, d’altra parte, la constatazione che negli ultimi cinque anni non si è percepito nemmeno un refolo di cambiamento. Ecco, quindi, che una coalizione o un sindaco dalle intenzioni “verdi” non rappresentano per forza di cose la svolta ecologista.

Amministrative: una responsabilità a sinistra

Lo stesso discorso riguarda Matteo Lepore, incoronato primo cittadino di Bologna in una cavalcata trionfale. Il suo successo non è mai stato in discussione e lui è stato abile a evitare scivoloni tali da minare la sua immagine. Il mandato pieno che riceve, però, diventa ancora più pesante: l’agenda della sostenibilità non è più rinviabile. Lepore, come gli altri sindaci appena eletti, guideranno le loro città fino al 2026. A soli quattro anni dalla famigerata scadenza del 2030.

E poi si torna Roma, che come è stato detto, è in condizioni disastrate o giù di lì. Roberto Gualteri o Enrico Michetti raccoglieranno un’eredità complessa. Per il centrosinistra potrebbe essere una sfida cruciale, per quanto complicata, magari provando a imprimere quell’accelerazione verde. Di Michetti, in realtà, si sa poco o nulla, se non che può diventare sindaco con il minimo sforzo. E finora più che verde è stato grigio.

Tags: amministrativeballottaggicittà al votoelezionigualtierisindacisviluppo sostenibilevirginia raggi
Previous Post

Ricette semplici per un futuro complesso

Next Post

Clima : le promesse non mantenute

Stefano Iannaccone

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
clima

Clima : le promesse non mantenute

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.