scopri la magia in cucina: polpette filanti pronte in 10 minuti

Le polpette rappresentano da sempre un simbolo di convivialità e tradizione culinaria. In molte famiglie italiane, è più facile trovare una ricetta di polpette tramandata di generazione in generazione che decidere il film della serata! Le polpette sono un piatto versatile, facilmente adattabile a qualsiasi ingrediente disponibile. Oggi, però, vi presentiamo una versione che aggiunge un tocco di sorpresa: le polpette filanti alla mozzarella. Questa ricetta è perfetta per quei momenti in cui il tempo stringe e il frigo è quasi vuoto.

ingredienti necessari: semplicità e gusto

Realizzare queste polpette filanti richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendentemente delizioso. Ecco cosa serve:

  • 200 grammi di mozzarella: la regina del piatto, che contribuirà a creare quell’effetto filante irresistibile.
  • 200 grammi di mollica di pane: dona alla struttura della polpetta una consistenza soffice.
  • 2 uova: fondamentali per legare tra loro gli ingredienti.
  • 120 grammi di parmigiano grattugiato: aggiunge un gusto corposo e salino.
  • Sale, pepe e pangrattato: per condire e impanare.
  • Spezie ed erbe aromatiche a piacere: per un tocco di personalizzazione.

preparazione veloce: passi facili e rapidi

Iniziamo la nostra avventura culinaria! Con pochi semplici passaggi e in meno di dieci minuti, le polpette saranno pronte per essere gustate.

  1. Preparazione degli ingredienti: Iniziamo sgocciolando la mozzarella per poi tagliarla a pezzetti. La mollica di pane dovrà essere sminuzzata finemente e posta in una ciotola capiente.

  2. Creazione del composto: Sbattiamo le uova con sale, pepe, parmigiano e le spezie a scelta. Versiamo il tutto sopra la mollica di pane e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Aggiunta della mozzarella: Incorporiamo i pezzetti di mozzarella nel composto usando una spatula.

  4. Formazione delle polpette: Preleviamo piccole quantità del composto per formare delle palline con le mani.

  5. Impanatura: Rotoliamo ogni pallina nel pangrattato. Se desideriamo una panatura più spessa, possiamo immergerle in un uovo leggermente sbattuto prima di impanarle di nuovo nel pangrattato.

  6. Frittura: Riscaldiamo dell’olio in una padella antiaderente e immergiamo le polpette. Lasciamo cuocere fino a raggiungere una doratura uniforme.

  7. Asciugatura: Una volta dorate, le polpette devono essere scolate su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

un piacere per tutti: perché scegliere le polpette filanti

Questa ricetta non solo promette rapidità e praticità, ma assicura anche un’esplosione di sapore a ogni morso. Le polpette filanti sono ideali per una cena informale, per un antipasto sfizioso, o come sorpresa per bambini e adulti. Con la loro consistenza morbida e il cuore di mozzarella filante, non deluderanno mai chi cerca un piatto semplice ma ricco di gusto. E ora, la domanda non è se, ma quanti ne mangerete voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto