Lo sport e l’ambiente: un impegno concreto a Santa Marinella

Un evento sinergico tra sport e sostenibilità

Il Comune di Santa Marinella, in collaborazione con MSP Roma, è pronto a dare il via alla quinta edizione di “Lo Sport incontra l’ambiente“, un evento che conferma il suo impegno verso la tutela dell’ambiente. In programma per sabato 5 aprile presso la pittoresca spiaggia del Marangone, la manifestazione unisce sport, comunità e sostenibilità, offrendo un’opportunità unica ai cittadini di contribuire attivamente alla pulizia della costa e alla sensibilizzazione sull’importanza della protezione ambientale.

La collaborazione tra comune e MSP Roma

La sinergia tra il Comune di Santa Marinella e l’associazione MSP Roma è alla base del successo crescente di questa iniziativa. Alessio Magliani, consigliere con delega all’ambiente, sottolinea come l’impegno della comunità e delle associazioni locali sia fondamentale per promuovere un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente. “La partecipazione attiva è essenziale“, afferma Magliani, evidenziando l’importanza educativa di tali eventi per le nuove generazioni.

Attrezzature e impegno per la pulizia

I partecipanti, dotati di guanti e attrezzi, si dedicheranno alla raccolta di rifiuti sia sulla spiaggia che in mare, mettendo in risalto non solo la bellezza del luogo ma soprattutto la necessità di proteggere gli ecosistemi marini. L’iniziativa non si limita a migliorare l’estetica della spiaggia, ma contribuisce a un dialogo più ampio sulla necessità di un cambiamento di comportamento nei confronti della gestione dei rifiuti.

Educazione e coinvolgimento dei giovani

Un elemento cruciale dell’evento è il coinvolgimento delle scuole e dei giovani. L’invito a partecipare con le famiglie mira a piantare i semi del rispetto ambientale sin dalla giovane età. Magliani sottolinea l’importanza di tali esperienze per promuovere un futuro sostenibile, insegnando ai ragazzi il valore del lavoro di squadra e delle pratiche ecologiche.

Risultati passati e ambizioni future

La precedente edizione ha visto la raccolta di oltre 100 kg di rifiuti, evidenziando l’efficacia dell’evento non solo in termini di pulizia, ma anche di coscienza ambientale. Il sindaco Pietro Tidei ha espresso la volontà di proseguire su questa strada, implementando ulteriori iniziative per ridurre l’uso della plastica e promuovere pratiche Plastic Free a Santa Marinella.

Verso un futuro sostenibile

L’evento “Lo Sport incontra l’ambiente” rappresenta un esempio virtuoso per altre città, dimostrando che l’impegno locale può generare un impatto positivo e duraturo sul nostro pianeta. La partecipazione comunitaria e l’impegno delle istituzioni comunali segnano un passo avanti verso una gestione sostenibile delle risorse naturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto