Non è una fantasia ma una realtà. Basta andare in via Giambellino a Milano per vederla con i propri occhi: la facciata di una palazzina di due piani, deposito degli autobus di linea(ne ospita 300), è completamente ricoperta dalle chiome delle piante che ne decorano la base. Un esempio per un futuro che vuole (o vorrebbe) una città completamente verde. In questi giorni di primavera l’immagine colpisce ancora di più perchè le piante sono tutte in fioritura. E dunque l’immagine che ci troviamo davanti è fatta dei colori delle campanule, dei gerani, del gelsomino, giusto per citare alcune delle diecimila piante che fanno di questa facciata un monumento alla voglia di verde che percorre il mondo intero non solo Milano. Naturalmente non può mancare l’edera.
la foto è tratta dal sito https://www.tgcom24.mediaset.it che ringraziamo
Teniamo presente che la facciata della palazzina ATM ( sigla del servizio di trasporto pubblico della capitale lombarda)è lunga 75 metri ed è alta otto metri, quindi un bel colpo d’occhio la copertura verde che si appoggia a una intelaiatura (anch’essa verde) che il progettista dell’immagine ha fatto collocare ovviamente assai prima della fioritura. Il progettista è un agronomo , il signor Paolo Pignataro; mentre l’ingegner Paolo Marchetti, direttore commerciale strategie innovative e sostenibilità di ATM, parla già di replicare la facciata verde negli altri cinque depositi dell’azienda.
Le piante che coprono quella di via Giambellino(una strada milanese resa celebre anche da una canzone di Celentano, se ricordo bene) sono diecimila di ben ventiquattro specie: saranno loro ad assorbire l’inquinamento che in una città come Milano e’ piuttosto pesante, e dunque ogni iniziativa che contribuisca a ridurlo viene accolta con entusiasmo. Intanto la facciata verde di via Giambellino è già diventata una meta per i fotografi dilettanti e per gli amanti del verde che ormai sono tanti, più di quanto si creda.