acquisti online per il benessere
L’influencer e conduttrice Giulia Salemi, a soli 31 anni, ha abbracciato una routine di auto-cura post parto che la vede impegnata ad acquistare una serie di prodotti online allo scopo di migliorare il suo benessere fisico. Dopo la nascita di suo figlio Kian, il 10 gennaio, ha condiviso con i suoi follower le strategie che sta adottando per affrontare i cambiamenti del suo corpo.
l’importanza dell’olio di ricino
Giulia ha recentemente scoperto l’olio di ricino, un rimedio naturale che sta conquistando sempre più spazio nel suo arsenale di prodotti per la cura personale. Conosciuto principalmente per stimolare la ricrescita dei capelli e delle ciglia, l’olio di ricino è anche un potente antifiammatorio e antidolorifico. Salemi ha mostrato come applica l’olio sui polsi e sull’addome, proteggendoli con delle bende specifiche acquistate online.
innovativo uso del patch ombelicale
Non solo olio di ricino: Giulia sperimenta anche con il patch ombelicale, un prodotto che secondo lei promette di sgonfiare la pancia e ridurre il gonfiore addominale. Con queste tecniche, la Salemi vuole combattere i dolori posturali e quelli causati dall’accudire un neonato che ormai pesa già cinque chili.
fasce per la pancia e altri rimedi naturali
Il ricorso a fasce per la pancia è un’altra novità nella ricerca di Giulia per il sollievo dai dolori. Queste fasce, parte di un metodo naturopatico, promettono di migliorare la circolazione sanguigna, idratare la pelle e avere effetti benefici su fegato e intestino. La Salemi non si ferma qui e continua a esplorare vari metodi naturali per il suo benessere.
Giulia Salemi rappresenta un esempio di come le neomamme possano utilizzare i social media e le risorse online per condividere esperienze e scoprire nuovi strumenti efficaci per il benessere personale. Senza inventare rimedi miracolosi, Giulia racconta un approccio autentico e senza filtri alla cura di sé nel periodo delicato del post parto.