anguillara sabazia: scopri il fascino del borgo sul lago di bracciano

un rifugio di pace a due passi da roma

Anguillara Sabazia è una perla nascosta a pochi chilometri da Roma, adagiata sulle rive del Lago di Bracciano. Questo affascinante borgo è un’oasi di tranquillità, perfetta per una fuga dal trambusto cittadino, offrendo ai visitatori un mix di storia, arte e natura senza pari.

un tuffo nella storia antica

La storia di Anguillara Sabazia è profonda e intrecciata con le vicende dell’antica Roma. La sua origine risale al periodo Repubblicano, tra il I e II secolo a.C., e il nome del borgo viene dalla patrizia romana Rutilia Polla, che possedeva una villa nell’area. Camminando per le strette vie del centro storico, è possibile intraprendere un viaggio nel tempo, immersi in un’atmosfera che conserva intatti elementi architettonici di epoca medievale.

monumenti e vedute panoramiche

Il borgo di Anguillara è una meraviglia per gli occhi, avvolto in un complesso di piazzette e vicoli che si aprono a scorci mozzafiato sul lago. Tra i suoi monumenti spicca la Collegiata di Santa Maria Assunta, che domina dall’alto del promontorio offrendo una vista spettacolare. La chiesa, con i suoi affreschi in stile romanico, è una tappa imperdibile per chi visita la zona.

Inoltre, la Chiesa di San Francesco, risalente al Quattrocento, e la Chiesa della Madonna delle Grazie lungolago, aggiungono alla bellezza storica e spirituale del borgo. La porta d’ingresso del Cinquecento, con l’attiguo Torrione Orsini, rappresenta l’orgoglioso ingresso al cuore antico di Anguillara, simbolo del suo retaggio difensivo.

sorgente claudia: acqua e storia

A pochi passi dal centro, la Sorgente Claudia attira con la sua effervescente acqua naturale. Luogo di grande rilevanza storica, ha ospitato un’antica struttura romana per la produzione di bevande, testimoniando l’importanza che i Romani attribuivano all’uso delle risorse idriche locali. Questa sorgente non è solo un angolo di bellezza naturale, ma anche un racconto delle antiche pratiche del territorio.

tradizioni ed eventi locali

Anguillara Sabazia non è solo un luogo di serenità, ma anche un fulcro di vivaci tradizioni. Eventi come la Sagra delle Pizzole ad agosto celebrano le specialità culinarie del posto, richiamando turisti da ogni luogo. Allo stesso modo, la Festa dei Broccoletti a marzo ravviva la piazza con sapori autentici e il calore delle fiere paesane. Questi eventi offrono un’opportunità straordinaria per immergersi nella cultura locale, gustando piatti tipici e vivendo l’atmosfera coinvolgente del borgo.

Anguillara Sabazia racchiude un patrimonio storico e naturale che attende di essere scoperto. Che siate alla ricerca di un’avventura culturale o di una rilassante pausa immersi nel verde, questo borgo sul Lago di Bracciano saprà accogliervi con la sua eterna bellezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto