Con l’arrivo della primavera, Roma si trasforma in un palcoscenico di colori vivaci e profumi inebrianti. La città eterna diventa un vero museo a cielo aperto, con giardini e parchi che offrono spettacoli naturali mozzafiato. In questo articolo, esploreremo alcuni dei luoghi verdi più affascinanti di Roma, ideali per passeggiate, pic-nic e momenti di relax.
i giardini da visitare in primavera a roma
La primavera è il momento ideale per visitare alcuni dei giardini più caratteristici di Roma. Tra questi, il Roseto Comunale è un gioiello nascosto sul colle Aventino. Con oltre 1100 varietà di rose, il giardino offre uno spettacolo di colori e fragranze indimenticabili, specialmente durante i mesi di aprile e maggio. La posizione privilegiata regala ai visitatori anche una vista panoramica eccezionale sulla città.
Passeggiando per i sentieri dell’Orto Botanico della Sapienza, ci si può immergere nella ricchezza della biodiversità locale. Le sue serre e i percorsi fioriti permettono di scoprire una vasta gamma di specie vegetali, mentre si gode di tranquillità e bellezza. Un’altra gemma nascosta è il giardino giapponese presso l’Istituto Giapponese di Cultura, noto per la spettacolare fioritura dei ciliegi.
escursioni nei dintorni di roma: fiori e natura
Per chi desidera esplorare oltre i confini cittadini, ci sono destinazioni imperdibili nei dintorni. Il Roseto Vacunae Rosae, situato nelle colline della Sabina, è un vero paradiso botanico con oltre 5500 varietà di rose. Ogni settore del giardino narra storie di colori e profumi, rappresentando una meta imperdibile per gli amanti della natura.
A breve distanza, il TuliPark di Guidonia offre un’esperienza familiare all’insegna dei tulipani. Gite in pony e zone giochi rendono questo parco ideale per una piacevole giornata all’aperto. I visitatori possono anche raccogliere i loro tulipani preferiti, rendendo ogni visita un ricordo da custodire.
eventi floreali imperdibili nei dintorni
La primavera romana è anche sinonimo di eventi floreali unici. A Monte Porzio Catone, il festival “Orchidee dal Mondo” attira appassionati e curiosi con una straordinaria varietà di orchidee rare. Gli esperti offrono informazioni preziose su come prendersi cura di queste piante delicate, regalando un’esperienza educativa e affascinante.
Un’altra tappa da non perdere è il Tuscia Flower vicino a Viterbo, dove distese di tulipani e girasoli creano scenari incantevoli. Le aree attrezzate per pic-nic invitano i visitatori a rilassarsi, ammirando la bellezza del paesaggio primaverile.
soggiorni esclusivi a roma: fh55 grand hotel palatino
Per prolungare il soggiorno a Roma durante la primavera, l’FH55 Grand Hotel Palatino offre un’opzione di lusso nel cuore del centro storico. Premiato nei Condé Nast Traveler Reader’s Choice Awards 2023, questo hotel assicura un’esperienza di soggiorno all’insegna del comfort e dell’eleganza, permettendo di godersi appieno le meraviglie della città eterna.
Roma in primavera rappresenta una rara combinazione di natura, cultura e storia. Ogni angolo della città offre la promessa di colori e profumi indimenticabili, enti ispirati dalla bellezza fiorita.