Il Bologna si prepara con entusiasmo per l’imminente trasferta a Verona, un appuntamento cruciale del campionato. La squadra emiliana, sotto la supervisione tecnica di Italiano, sta intensificando le sessioni di allenamento per presentarsi al Bentegodi al massimo della forma. Le decisioni tattiche del mister diventano sempre più determinanti, soprattutto alla luce delle ultime notizie dall’infermeria.
Infermeria e recuperi: notizie di rilevo
La buona notizia per i tifosi rossoblù è il recupero di Pedrola, finalmente pronto a tornare sul campo dopo un lungo periodo di stop. Tuttavia, l’assenza di Holm si farà ancora sentire, nonostante il suo percorso di recupero sia in accelerazione per consentirgli di rientrare nel match successivo contro la Lazio. Questi sviluppi condizionano sensibilmente le opzioni disponibili per l’allenatore.
Mezzale: freuler fuori, opportunità per Ferguson e Pobega
Il centrocampo del Bologna deve fare i conti con l’assenza di Remo Freuler, fermo per squalifica. Questo crea un vuoto che il tecnico spera di colmare con la coppia Ferguson-Pobega. Entrambi i giocatori hanno dimostrato un crescente stato di forma durante gli allenamenti, rendendoli delle ottime opzioni per garantire un equilibrio solido contro l’Hellas, noto per essere un avversario ostico.
Ritorno in attacco: le punte di diamante
In attacco, il Bologna potrebbe schierare un rinforzo strategico: Odgaard. Reduci da prestazioni promettenti, seppur limitate contro Milan e Cagliari, Odgaard è pronto a sfruttare la sua capacità di rompere le linee e mettere in difficoltà la difesa veronese. La sua versatilità rappresenta un’arma in più nelle mani dell’allenatore.
Chiavi dell’attacco: tridente in formazione
Italiano ha a disposizione un ventaglio di opzioni per formare il tridente offensivo, con Orsolini, Castro e Ndoye che sembrano i candidati più probabili. Ciascuno di loro offre un mix diverso di profondità e abilità finalizzatrice, indispensabili contro la solida retroguardia dell’Hellas. La loro prestazione sarà determinante per il risultato finale.
Difesa: un settore da rinforzare
Sulle fasce, Miranda è una certezza, mentre rimane aperta la contesa per il ruolo sull’altra fascia, con De Silvestri e Calabria in lizza. Al centro della difesa, il Bologna punta su Beukema, insieme a uno tra Casale e Lucumí, entrambi in cerca di una sinergia efficace per rendere il reparto un blocco solido e compatto.
Con il match che si avvicina rapidamente, la determinazione del Bologna è palpabile. Le scelte tattiche e lo stato di forma dei giocatori si riveleranno decisivi per affrontare un Verona agguerrito, in un incontro che promette emozioni e sarà cruciale per le ambizioni stagionali dei rossoblù.