una parata spettacolare apre i festeggiamenti
Il Carnevale Formiano 2025, con il tema “Vivi l’America”, ha dato il via ai suoi festeggiamenti con una parata straordinaria il 2 marzo. Partendo da Piazza Mattej, il corteo ha attraversato le vie principali di Formia per concludersi a Largo Paone. La sfilata è stata aperta dalla rinomata banda folkloristica La Frustica di Faleria, nota anche per essere il gruppo ufficiale della Nazionale Italiana Rugby. Questa parata ha reso omaggio ai colori, suoni e tradizioni che il carnevale porta con sé, coinvolgendo varie palestre, associazioni e gruppi locali in una serie di coreografie e performance musicali che hanno catturato l’attenzione di tutti i presenti.
un’esperienza unica per famiglie e bambini
Il giorno successivo, Piazza Aldo Moro si è trasformata in un vero paradiso per le famiglie con l’evento intitolato “Il Carnevale del Sabato Grasso”. Questa giornata ha offerto un mix di intrattenimento pensato per i più piccoli, con giochi gonfiabili, sessioni di baby dance, coriandoli e tanta musica, anticipando la grande chiusura prevista per il martedì.
carri allegorici: creatività e maestria in mostra
Il 4 marzo, la tradizionale sfilata dei carri allegorici ha illuminato Via Vitruvio, attirando migliaia di persone. Questi carri, provenienti da Santi Cosma e Damiano, erano testimonianza di creatività e maestria artistica. L’aggiunta di bande musicali e gruppi di ballo ha arricchito lo spettacolo, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto, dove tradizione e innovazione si sono incontrate in un connubio perfetto.
un successo organizzativo
La manifestazione è stata attentamente orchestrata, garantendo sicurezza e divertimento grazie alla collaborazione tra la Pro Loco, la Camera di Commercio Latina-Frosinone, Formia Rifiuti Zero, i volontari della Protezione Civile Ver Sud Pontino, la Croce Rossa e le Forze dell’Ordine. L’evento ha dimostrato come una gestione ben coordinata possa assicurare non solo il successo logistico, ma anche un’esperienza piacevole e sicura per tutti i partecipanti.
collaborazioni e futuro della tradizione
La cerimonia di chiusura, tenutasi a Largo Paone, ha visto l’estrazione dei premi della lotteria e i saluti istituzionali. Il sindaco Gianluca Taddeo ha sottolineato come il carnevale rappresenti un’opportunità straordinaria per valorizzare il territorio e rafforzare il senso di comunità. Insieme al sindaco di Santi Cosma e Damiano, Franco Taddeo, è stata ribadita l’intenzione di continuare questa collaborazione intercomunale, al fine di potenziare ulteriormente la tradizione carnevalesca.
L’edizione del Carnevale Formiano 2025 si è dunque confermata come un evento di successo, grazie all’entusiasmo di famiglie, associazioni e istituzioni, lasciando un segno colorato e vivace nel cuore della città.