Giornata internazionale dei diritti della donna: promozione della donazione di plasma

L’iniziativa giallo-rosa-plasma ad Ancona

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, l’Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona ha lanciato un’iniziativa chiave chiamata “giornata giallo-rosa-plasma“. Quest’evento si svolge nei presidi sanitari di Senigallia, Jesi e Fabriano e mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di plasma. Questa risorsa medica è cruciale per trattare malattie gravi come traumi, malattie autoimmuni e cancro.

Attività di sensibilizzazione e coinvolgimento

Durante l’evento, una serie di attività informative engage coinvolge sia volontari che professionisti del settore sanitario. Partecipanti e popolazione generale sono invitati a comprendere l’importanza della donazione di plasma, non solo dal punto di vista medico ma anche come gesto sociale e umano. Il plasma raccolto è infatti fondamentale per produrre farmaci plasma-derivati utilizzati in trattamenti salvavita.

I successi del programma di donazione

Nel 2024, il programma di donazione di plasma dell’AST Ancona ha raggiunto risultati eccezionali, grazie al lavoro sinergico delle associazioni locali e alla generosità dei donatori. Il direttore dell’Unità Operativa, Dr. Giuseppe Furlò, sottolinea l’importanza di incrementare ulteriormente la raccolta per raggiungere l’autosufficienza nella produzione di farmaci derivati dal plasma. Ogni unità donata è un passo verso un sistema sanitario più forte e resiliente.

Il contributo essenziale delle donne

Una parte fondamentale dell’iniziativa riguarda il coinvolgimento delle donne nella donazione di plasma. Questa pratica non ha effetti negativi sui livelli di emoglobina e ferro, elementi cruciali per la salute femminile. L’evento celebra il ruolo delle donne non solo come donatrici, ma anche come promotrici di una cultura basata sulla salute e sull’assistenza.

Un impatto sociale duraturo

La “giornata giallo-rosa-plasma” va oltre la commemorazione e diventa un’importante occasione per promuovere la donazione di plasma. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e associazioni, l’AST Ancona mira a stabilire una tradizione che continui a valorizzare il gesto altruistico del donare, creando un effetto positivo e duraturo nella comunità.

Coinvolgimento e tradizione

Con l’auspicio di un coinvolgimento sempre crescente, l’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona sta lavorando per rendere la “giornata giallo-rosa-plasma” una parte integrale della cultura locale, contribuendo al benessere generale attraverso un gesto tanto semplice quanto fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto