La Strada Provinciale 73, fondamentale collegamento tra Nomaglio e Borgofranco, è stata chiusa temporaneamente al traffico. I motivi sono da rintracciare in una frana avvenuta durante la notte, tra i chilometri 2+350 e 4+100, nei pressi di Rio Bersalone, che ha causato la caduta di massi sulla carreggiata. Vediamo insieme quali misure sono state adottate dalle autorità locali per fronteggiare questa emergenza e garantire la sicurezza pubblica.
Allerta immediata e intervento delle autorità locali
L’allerta è stata lanciata alle ore 21:00, con l’intervento tempestivo di vigili del fuoco, carabinieri e rappresentanti delle autorità comunali di Borgofranco. La risposta rapida ha permesso di mettere in atto le prime misure di emergenza. La Città Metropolitana di Torino ha attivato le proprie squadre tecniche per predisporre le operazioni di messa in sicurezza, con la decisione di mantenere chiusa la strada almeno fino al fine settimana. Sono in corso le procedure di disgaggio per rimuovere i massi e prevenire ulteriori crolli.
Analisi della stabilità del versante
Il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, ha manifestato la propria preoccupazione, sottolineando che la priorità è la sicurezza dei cittadini. La riapertura della strada dipenderà dai risultati degli attenti sopralluoghi condotti da geologi e ingegneri. Questi esperti stanno valutando attentamente le condizioni del versante per identificare potenziali rischi di ulteriori frane. Solo dopo che verrà garantita la sicurezza, si potrà pensare alla riapertura della strada.
Percorsi alternativi per gli automobilisti
A causa della chiusura della Strada Provinciale 73, gli automobilisti sono invitati a pianificare percorsi alternativi. Quelli che provengono da Biella verso la Valle d’Aosta, Chiaverano, Nomaglio o Settimo Vittone, sono consigliati di considerare il passaggio per Biò, immettendosi sulla SP 74, attraversare Bienca e infine la SP 419 attraverso la Galleria della Serra. Anche se queste deviazioni comportano tempi di viaggio più lunghi, sono necessarie per il passaggio in sicurezza.
Monitoraggio continuo e lavori in corso
I tecnici della Città Metropolitana continuano a monitorare l’area colpita dalla frana, con l’obiettivo di garantire una riapertura della strada in condizioni di sicurezza ottimali. L’aggiornamento delle condizioni è costante, e si è fiduciosi di poter fornire notizie positive entro il fine settimana. Le autorità mantengono il pubblico informato sull’avanzamento dei lavori e sulle previsioni di riapertura della Strada Provinciale 73.