Celebrare la giornata internazionale della donna: la campagna libere tutte

L’8 marzo ha visto il lancio di una potente iniziativa per la giornata internazionale della donna, portata avanti da D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza. Con il titolo evocativo “Libere Tutte”, questa campagna invita a riflettere sui diritti conquistati e su quelli ancora da ottenere. Un messaggio centrale è che la libertà deve essere condivisa: se non appartiene a tutte le donne, non esiste realmente.

La libertà come diritto essenziale

D.i.Re sottolinea come la libertà non sia un privilegio, ma un diritto inalienabile. Ogni volta che una donna viene privata dei suoi diritti, si assiste a una lesione della libertà di tutte le donne e della società. Questa prospettiva evidenzia la necessità di unire le forze per la tutela dei diritti universali, riconoscendo la libertà femminile come una battaglia collettiva che richiede solidarietà e supporto reciproco.

L’impegno storico di D.i.Re

L’azione di D.i.Re non si limita alla lotta contro la violenza di genere ma si estende alla promozione di valori fondamentali come l’autodeterminazione e l’indipendenza economica delle donne. L’organizzazione sottolinea l’importanza che il potere di vivere liberamente e in sicurezza è cruciale per una vita dignitosa. Questi aspetti sono interconnessi tra loro e fondamentali per creare un ambiente in cui ogni donna possa sentirsi valorizzata.

Le parole di Antonella Veltri

Antonella Veltri, presidente di D.i.Re, ha rimarcato quanto sia cruciale superare il privilegio maschile per raggiungere una reale libertà per tutte. Ha dichiarato: “La nostra azione mira a fornire supporto a tutte le donne che si rivolgono a noi, perché la libertà dalla violenza è solo il primo passo verso una vita di scelte”. Le sue parole sottolineano la necessità di un costante impegno per garantire che i diritti delle donne siano sempre una priorità.

Il contesto globale attuale

Lanciata in un contesto internazionale critico, la campagna “Libere Tutte” affronta le sfide globali dei diritti femminili. In molte regioni del mondo, infatti, le donne affrontano ancora violenze e discriminazioni. Questo progetto ambisce non solo a sensibilizzare ma anche a stimolare un dialogo che possa incidere concretamente sui cambiamenti necessari.

La campagna “Libere Tutte” rappresenta un passo importante verso la promozione dei diritti femminili. Attraverso la consapevolezza e l’azione collettiva, è possibile muoversi verso una società più equa e paritaria, dove ogni persona gode delle proprie libertà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto