Impakter Italia
No Result
View All Result
Impakter Italia
No Result
View All Result
Home 2030

1 Maggio: da Haymarket a San Giovanni passando per Portella della Ginestra

by Eduardo Lubrano
1 Maggio 2022
in 2030, Mondo, Primo Piano, Storie
1 maggioi

@Pixabay-Palmik

Share on FacebookShare on Twitter

La rivolta di Haymarket (conosciuta anche come “Haymarket Incident” e “Haymarket Affair”) avvenne il 4 maggio 1886, quando una manifestazione di protesta sindacale vicino a Haymarket Square di Chicago si trasformò in una rivolta dopo che qualcuno lanciò una bomba alla polizia. Almeno otto persone morirono come risultato della violenza di quel giorno. Nonostante la mancanza di prove contro di loro, otto attivisti radicali del lavoro furono condannati in relazione all’attentato. La rivolta di Haymarket fu vista come una battuta d’arresto per il movimento sindacale organizzato in America, che stava lottando per diritti come la giornata lavorativa di otto ore. Allo stesso tempo, molti nel movimento operaio vedevano gli uomini condannati come martiri.

Durante i lavori della Seconda Internazionale a Parigi nel 1889 venne proposta l’idea di fare del 1*maggio la Festa Internazionale dei lavoratori in ricordo di quanto era avvenuto tre anni prima a Chicago e perchè le condizioni dei lavoratori in tutto il mondo erano arrivate ad essere non più sopportabili. L’idea piacque immediatamente e venne accettata ed andò al di là dei confini francesi e divenne il simbolo delle rivendicazioni degli operai che in quegli anni lottavano per avere diritti e condizioni di lavoro migliori. Nonostante la risposta repressiva di molti governi, il 1° maggio del 1890 – la prima Festa dei lavoratori –  registrò un’altissima adesione.

Anche l’Italia ha versato il suo tributo di sangue alla Festa del Lavoro ed ha una sua strage da ricordare: il 1* maggio del 1947 il bandito siciliano Salvatore Giuliano sparò sulla folla riunita a Portella della Ginestra nella Piana degli Albanesi in provincia di Palermo, che era lì per assistere ad un comizio. Come tanti incidenti della nostra Repubblica, in particolare quelli legati alla mafia, questa strage rimane ancora impunita : 11 morti e circa 30 feriti attendono risposte insieme alle loro famiglie. Era la prima volta che si tornava a festeggiare in Italia dopo che il fascismo aveva abolito la festività.

Adesso è festa nazionale in molti Paesi: Cuba, Russia, Cina, ma anche Messico, Brasile, Turchia e i Paesi dell’Ue. Non lo è, invece, negli Stati Uniti che festeggia il primo lunedì di settembre.

Tags: 1 MaggioHaymarket AffairlavoroPortella della GinestraSeconda Internazionalesviluppo sostenibile
Previous Post

Primo Maggio: i morti sul lavoro

Next Post

In diretta da Odessa sotto attacco

Eduardo Lubrano

Related Posts

energia
Ambiente

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua
Acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali
Ambiente

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
Next Post
Odessa

In diretta da Odessa sotto attacco

Latest Posts

energia

Energia: meglio il fotovoltaico o i pannelli solari?

29 Luglio 2022
acqua

Siamo il paese con più acqua in Europa eppure…

28 Luglio 2022
animali

Animali: curiamoli meglio ed avremo meno gas serra

27 Luglio 2022
cambiamenti climatici

L’Italia non ha ancora un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

26 Luglio 2022

Impakter informs you through the eco news site and empowers your sustainable lifestyle with its eco products marketplace.

Visit here IMPAKTER ECO for your eco products needs.

Registered Office Address

32 Lots Road, London
SW10 0QJ, United Kingdom


IMPAKTER Limited

Company number: 10806931

Impakter is a publication that is identified by the following International Standard Serial Number (ISSN) is the following 2515-9569 (Printed) and 2515-9577 (online – Website).


Office Hours - Monday to Friday

9.30am - 5.00pm CEST


Email

stories [at] impakter.com

Cos’è Impakter Italia.

Un magazine dedicato allo sviluppo sostenibile, con approfondimenti su start up innovative. Impakter Italia è una nuova piattaforma web. Ci occuperemo prevalentemente di sostenibilità, secondo le indicazioni dei 17 punti del UN Sustainable Development Goals, salvaguardia dei beni culturali, politica, esteri
Direttore: Luca Ajroldi

© 2022 IMPAKTER. All rights reserved.

No Result
View All Result
Impakter.com uses cookies to enhance your experience when visiting the website and to serve you with advertisements that might interest you. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.